Incipit : |
Temi crudel, tiranno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Fausta, figlia di Romano
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1755 - Venezia
|
Testo : |
Temi crudel, tiranno, temi del ciel lo sdegno. Sì che gli dei faranno la mia vendetta ancor.
Provi le stelle ultrici l'empio tuo core indegno cagione agl'infelici d'un barbaro dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
cambio metro: da 6 a 7
Vi resta, o tiranno
Predieri L.A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La Zoe - Venezia, 10/11/1736
|
|
Titolo dell'opera : |
Zoe*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gioacchino Cocchi (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gioacchino Cocchi, Zoe
Venezia, Angiolo Geremia, [1755]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
26/12/1755 - Venezia, Teatro San Benedetto : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Gori Salpetro (Fausta)
|
|