Incipit : |
Non v'è più scampo, oh dio! |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Zoe, imperadrice vedova di Leone
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1755 - Venezia
|
Testo : |
Non v'è più scampo, oh dio! L'ombra mi gira intorno ... Povero figlio mio! Ah che funesto giorno, salvami per pietà.
Pena, dolor, rimorso, tutti nel core io sento. Soccorso ... al mio tormento chi suggerir mi sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non v'è più scampo, oh dio!
Predieri L.A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La Zoe - Venezia, 10/11/1736
|
|
Titolo dell'opera : |
Zoe*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gioacchino Cocchi (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gioacchino Cocchi, Zoe
Venezia, Angiolo Geremia, [1755]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
26/12/1755 - Venezia, Teatro San Benedetto : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenica Casarini Latilla (Zoe)
|
|