Aria

Incipit  :  Dal dì che al mar fidai
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Almerindo, loro figlio
Autori :  G. Cocchi (comp.)
Anonimo (lib.)
Data e Luogo :  31/01/1756 - Milano
Testo :  Dal dì che al mar fidai
le mie speranze e al vento;
calma non ebbi mai,
fu sempre a' voti miei
nemico il vento e 'l mar.

Mirai più fiate accolto
quanto ha d'orror la morte.
Alla procella in volto:
saprò con petto forte;
tornarla ad incontrar.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Dal dì che al mar fidai
Leo L. (comp.)
in:  Emira - Napoli, 12/07/1735
Titolo dell'opera :  Emira*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gioacchino Cocchi (comp.)
Anonimo (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Gioacchino Cocchi, Emira
Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1756
Posizione :  n. 10 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 16
Rappresentazione :  31/01/1756 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
Interprete :  Giovanni Tedeschi, detto Amadori (Almerindo)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Dal dì che al mar fidai nuova Almerindo
A.M. Monticelli
L. Leo
Emira**
    L. Leo
Napoli
Teatro San Bartolomeo
12/07/1735 DRT0015933
          L2 Dal dì che al mar fidai varianti locali Almerindo
A.M. Monticelli
G.F.M. Marchi
Emira*
    G.F.M. Marchi
Milano
Regio Ducal Teatro
carn. 1737 DRT0015935
                    L3 Dal dì che al mar fidai varianti locali Almerindo
A.M. Monticelli
G.F. Brivio
Mandane*
    G.F. Brivio
Londra
King's Theatre in the Haymarket
04/12/1742 DRT0026769
          L2 Dal dì che al mar fidai ripresa Almerindo
G. Tedeschi
G. Cocchi
 Anonimo
Emira*
    G. Cocchi
    Anonimo
Milano
Regio Ducal Teatro
31/01/1756 DRT0015947