Aria

Incipit  :  No, non vedrò il mio bene
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Idreno, principe Parto
Autori :  G. Cocchi (comp.)
Anonimo (lib.)
Data e Luogo :  31/01/1756 - Milano
Testo :  No, non vedrò il mio bene
penar fra rie catene;
tu amante e soffri e taci?
Che generoso core,
che fedeltà in amore,
che barbara empietà!

Tu che feroce sei
quest'alma in lei rispetta;
o temi una vendetta
che abbatterti saprà.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
No, non vedrò il mio bene
Marchi G.F.M. (comp.)
in:  Emira - Milano, carn. 1737
Titolo dell'opera :  Emira*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gioacchino Cocchi (comp.)
Anonimo (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Gioacchino Cocchi, Emira
Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1756
Posizione :  n. 18 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 30
Rappresentazione :  31/01/1756 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
Interprete :  Giovanna Piazza (Idreno)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 No, non vedrò il mio bene nuova Idreno
A. Bagnolesi Pinacci
G.F.M. Marchi
Emira*
    G.F.M. Marchi
Milano
Regio Ducal Teatro
carn. 1737 DRT0015935
          L2 No, non vedrò il mio bene varianti locali Idreno
C. Galli
G.F. Brivio
Mandane*
    G.F. Brivio
Londra
King's Theatre in the Haymarket
04/12/1742 DRT0026769
          L2 No, non vedrò il mio bene varianti locali Idreno
G. Piazza
G. Cocchi
 Anonimo
Emira*
    G. Cocchi
    Anonimo
Milano
Regio Ducal Teatro
31/01/1756 DRT0015947