Incipit : |
Snuda quel brando |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Dorimaspe, re di Media
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.) Anonimo (lib.)
|
Data e Luogo : |
31/01/1756 - Milano
|
Testo : |
Snuda quel brando, vieni, mi svena sė, di tua mano soffra la pena chi ti produsse cotanto ingrato, mostro spietato, furia crudel.
Ad una vita peggior di morte mi serbi, il sento, per mio tormento, perfida sorte, barbaro ciel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Snuda quel brando
Leo L. (comp.) in:
Emira - Napoli, 12/07/1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Emira*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gioacchino Cocchi (comp.) Anonimo (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gioacchino Cocchi, Emira
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1756
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
31/01/1756 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Boschi (Dorimaspe)
|
|