Incipit : |
Se in placido sembiante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Emira, di lui consorte
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.) Anonimo (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/05/1756 - Venezia
|
Testo : |
Se in placido sembiante t'accoglie amante e sposo, pensa al piacer ch'avrai, allor che la vedrai accendersi d'amor.
Ma se nemica poi gl'affetti tuoi ricusa, di sdegno armato il petto, pensa ch'avrai diletto nel vendicarti ognor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se in placido sembiante
Leo L. (comp.) in:
Emira - Napoli, 12/07/1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Emira
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gioacchino Cocchi (comp.) Anonimo (lib.)
|
Fonte : |
libretto Gioacchino Cocchi, Emira
Venezia, Modesto Fenzo, 1756
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.04 / pos. B; p. 9
|
Rappresentazione : |
22/05/1756 - Venezia, Teatro Vendramin di S. Salvatore
|
Interprete : |
Angelica Saiz (Emira)
|
|