Incipit : |
Son pellegrina errante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Berenice, principessa d' Egitto promessa sposa d' Antigono
|
Autori : |
N. Conforti (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/03/1757 - Londra
|
Testo : |
Son pellegrina errante in folte oscure selve; muove l'incerte piante, teme l'ingorde belve il barbaro furore; e mille volte muore di pena e di terror.
Ah che ne' mali miei non vedo un raggio solo che a sollevar dal duolo sen venga il mesto cor!
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
varianti nella 1a strofa, diversa la 2a
Qual pellegrino errante
Galuppi B. (comp.), Silvani F. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Evergete - Roma, 02/01/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigono
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicoḷ Conforti (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Nicoḷ Conforti, Antigono
London, G. Woodfall, 1757
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
08/03/1757 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Regina Valentini Mingotti (Berenice)
|
|