Incipit : |
Ah se un cor barbaro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Cleonice, regina di Siria, amante corrisposta d'Alceste
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/11/1757 - Londra
|
Testo : |
Ah se un cor barbaro non hai nel seno! Pietà, son misera, deh senti almeno scordami e rendimi la pace al cor.
Voi che sapete perché m'affanno, voi sì calmate del mio tiranno pietosi numi l'aspro dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Ah se un cor barbaro
Bertoni F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Lucio Vero - Torino, 22/01/1757
|
|
Titolo dell'opera : |
Demetrio, re di Siria*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gioacchino Cocchi (comp.) AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gioacchino Cocchi, Demetrio, re di Siria

London, G. Woodfall, 1757
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
08/11/1757 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Colomba Mattei, detta la Romanina (Cleonice)
|
|