Aria

Incipit  :  Caro, agli affanni miei
Forma :  duetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Cleonice, regina di Siria, amante corrisposta d'Alceste
Alceste, che poi si scuopre Demetrio re di Siria
Autori :  Anonimo (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  08/11/1757 - Londra
Testo :  Caro, agli affanni miei
nascono sol d'amor.
Cara, tu fosti e sei
la mia speranza ognor.

Prendi l'estremo addio.
Senti bell'idol mio.
Ah se non parto, oh dio!
Ah se tu parti, oh dio!
Mi si divide il cor.

Che barbaro tormento!
O che fatal momento.
Pių non resisto o caro
Pių non resisto o cara
a sė crudel dolor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Demetrio, re di Siria*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gioacchino Cocchi (comp.)
AA. VV. (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Gioacchino Cocchi, Demetrio, re di Siria
London, G. Woodfall, 1757
Posizione :  n. 13 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 37
Rappresentazione :  08/11/1757 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
Interprete :  Colomba Mattei, detta la Romanina (Cleonice)
Pasquale Potenza (Alceste)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie