Incipit : |
Figlio mi sento, oh dio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Farnace, re di Ponto
|
Autori : |
D. Perez (comp.) A. Zeno (lib.) [A.M. Lucchini ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1759 - Parma
|
Testo : |
Figlio mi sento, oh dio, l'alma dal sen dividere; sposa, bell'idolo mio, deh per pietà non piangere! Ah giusti dei lasciate tanto rigor con me!
Di sposo e padre amante il dolce e caro nome in questo amaro istante tormento mio sol è.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Figlio mi sento, oh dio
Arena G. (comp.), Lucchini A.M. (lib.) in:
Farnace - Roma, 23/01/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Farnace
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
David Perez (comp.) Apostolo Zeno (lib.) [Antonio Maria Lucchini ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto David Perez, Il Farnace
Parma, Monti, [1759]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
carn. 1759 - Parma, Teatro Ducale
|
Interprete : |
Giuseppe Belli, detto il Cortonesino (Farnace)
|
|