Incipit : |
Tu mi bramasti oppresso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Atridate, re di Cappadocia, padre di Tamiri
|
Autori : |
D. Perez (comp.) A. Zeno (lib.) [A.M. Lucchini ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/04/1759 - Londra
|
Testo : |
Tu mi bramasti oppresso, tu mi tradisti ingrata, perfido cor, spietata; il vostro sangue istesso la vittima sarà.
I ceppi e le ritorte, la tua dolente sorte, la vostra ria sventura il mio piacer sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Tu mi bramasti oppresso
Perez D. (comp.), Zeno A. (lib.), Lucchini A.M. (lib.) in:
Il Farnace - Roma, 05/01/1752
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Farnace
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
David Perez (comp.) Apostolo Zeno (lib.) [Antonio Maria Lucchini ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto David Perez, Farnace
London, G. Woodfall, 1759
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.03 / pos. B; p. 49
|
Rappresentazione : |
21/04/1759 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Gaetano Quilici (Atridate)
|
|