Aria

Incipit  :  Lasciami in pace amore
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Attalo, re di Bitinia
Autori :  G. Conti (comp.)
[F. Silvani] (lib.)
Data e Luogo :  20/01/1752 - Napoli
Testo :  Lasciami in pace amore
per un momento almeno;
affanno del mio seno
lasciami respirar.

Se a vendicar m'invita
la gloria mia tradita
un bel desio d'onore
perché ritorni amore
l'anima a tormentar.

Note: :  Si avverte come in vece dell'Aria di Attalo nell'Atto Terzo che comincia "Peregrin che in eterna arena" &c. si canta la seguente. -
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Attalo, re di Bitinia*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giuseppe Conti (comp.)
[Francesco Silvani] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giuseppe Conti, Attalo, re di Bitinia
Napoli, Domenico Lanciano, 1752
Posizione :  n. 24 - atto.scena: app.01 / pos. C; p. [0:3]
Rappresentazione :  20/01/1752 - Napoli, Teatro San Carlo : prima assoluta
Interprete :  Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Attalo)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie