Incipit : |
Chi sa dir che fu d'amore? |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Pallade Mercurio Apollo Marte
|
Autori : |
F.L. Gassmann (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/01/1765 - Vienna
|
Testo : |
Chi sa dir che fu d'amore? Chi palesa amor dov'è?
Folli amanti, ah voi tacete, e serbar la fé volete a chi mai non serba fé.
Chi sa dir che fu d'amore? Chi palesa amor dov'è?
Belle ninfe, ah v'ingannate dal crudel se mai sperate ottener qualche mercé.
Chi sa dir che fu d'amore? Chi palesa amor dov'è?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Chi sa dir che fu d'amore?
Caldara A. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
L' asilo d'Amore - Linz, 28/08/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo d'Amore**
azione teatrale
|
Autori dell'opera : |
Florian Leopold Gassmann (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Florian Leopold Gassmann, Il trionfo d'amore

Vienna, Ghelen, [1765]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.01 / pos. B03; p. _
|
Rappresentazione : |
25/01/1765 - Vienna, Schönbrunn : prima assoluta
|
Interprete : |
Elisabeth Teüber (Pallade) Giovanni Battista Ristorini (Mercurio) Gaetano Guadagni (Apollo) Giuseppe Tibaldi (Marte)
|
|