Incipit : |
Senza l'amabile / dio di Citera |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Venere
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/02/1758 - Stoccarda
|
Testo : |
Senza l'amabile dio di Citera i dì non tornano di primavera, non spira un zeffiro, non spunta un fior.
L'erbe sul margine del fonte amico, le piante vedove sul colle aprico, per lui rivestono l'antico onor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Senza l'amabile / dio di Citera
Caldara A. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
L' asilo d'Amore - Linz, 28/08/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
L' asilo d'amore*
festa teatrale
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Niccolò Jommelli, L' asilo d'amore

Stutgart, Cristoforo Frederico Cotta, 1758
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.01 / pos. B09; p. 50
|
Rappresentazione : |
11/02/1758 - Stoccarda, Teatro Ducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Masi Giura, detta la Morsarina (Venere)
|
|