Aria

Incipit  :  Deh tacete nel mesto mio core
Forma :  aria
Metro dei versi :  10
Personaggio :  Antigene, capo degli Argiraspidi, amante occulto di Artemisia
Autori :  A. Aurisicchio (comp.)
G. Pizzi (lib.)
Data e Luogo :  prima del 12 gen. 1754 - Roma
Testo :  Deh tacete nel mesto mio core
voci interne di sdegno e di amore;
non vi ascolto, conobbi l'inganno
fui tiranno ma più nol sarò.

Odo solo i rimproveri arditi,
solo intendo i magnanimi inviti
della gloria che alfin mi destò.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Eumene**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Aurisicchio (comp.)
Gioacchino Pizzi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Antonio Aurisicchio, Eumene
Roma, Fausto Amidei, [1754]
Posizione :  n. 17 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 48
Rappresentazione :  prima del 12 gen. 1754 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
Interprete :  Gaspare Francesconi (Antigene)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie