Aria

Incipit  :  Ah se tu piangi oh dio!
Forma :  duetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Eumene, uno de' successori del grande Alessandro, amante di Artemisia
Artemisia, regina di Cappadocia, amante di Eumene
Autori :  A. Aurisicchio (comp.)
G. Pizzi (lib.)
Data e Luogo :  prima del 12 gen. 1754 - Roma
Testo :  Ah se tu piangi oh dio!
Io più vigor non ho.
Ricevi il pianto mio,
altro da te non vuò.
Ma che far deggio o cara? ...
Parti ... non so parlar.
Ah ch'a tal pena amara
mi sento oh dio mancar.

Contento alfin sarai
barbaro ingiusto fato?
No, più rigor non hai
per farmi sì penar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Eumene**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Aurisicchio (comp.)
Gioacchino Pizzi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Antonio Aurisicchio, Eumene
Roma, Fausto Amidei, [1754]
Posizione :  n. 20 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 55
Rappresentazione :  prima del 12 gen. 1754 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
Interprete :  Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Eumene)
Giovanni Belardi (Artemisia)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie