Incipit : |
Guerrier forte non perdona |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tigrane, principe d'Armenia, generale dell'armi di Tomiri e, suo figlio non conosciuto egualmente amante di Meroe, e fedele di Tomiri
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) [R. Keiser] (comp.) [G.C. Schürmann] (altro comp.) D. Lalli (lib.) G.C. Schürmann (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/1749 - Braunschweig
|
Testo : |
Guerrier forte non perdona alla messe già fiorita né a l'armento ond'egli ha vita se l'arresta nel pugnar.
Ma col ferro e con la fiamma tutto abbatte, tutto attera agli amici ancor fa guerra pur che giunga trionfar.
|
Note: : |
v. 8: pura -
|
Relazione :
|
ripresa
Guerrier forte non perdona
Graun C.H. (comp.), Bottarelli G.G. (lib.) in:
Cleopatra e Cesare - Berlino, 07/12/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Die Grossmuethige Tomyris
Opera
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) [Reinhard Keiser] (comp.) [Georg Caspar Schürmann] (altro comp.) Domenico Lalli (lib.) Georg Caspar Schürmann (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Die Grossmuethige Tomyris

Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1749]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. _
|
Rappresentazione : |
08/1749 - Braunschweig, Hoftheater
|
Interprete : |
[non indicato] (Tigrane)
|
|