Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
L'alma mia ch'è tutta fede / perché vede
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Oronte
,
capitano delle guardie di Tomiri
Autori :
J.A. Hasse (comp.)
[R. Keiser] (comp.)
[G.C. Schürmann] (altro comp.)
D. Lalli (lib.)
G.C. Schürmann (lib.)
Data e Luogo :
08/1749 - Braunschweig
Testo :
L'alma mia ch'è tutta fede
perché vede
il tuo tormento
quanto può per te farà.
E il piacer di far contento
il tuo core
e l'onore
del mio oprar merce sarà.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
L'alma mia ch'è tutta fede / perché vede
Albinoni T.G. (comp.), Lalli D. (lib.)
in:
L' amor di figlio non conosciuto
- Venezia, ca. 4 gen. 1716
Titolo dell'opera
:
Die Grossmuethige Tomyris
Opera
Autori dell'opera :
Johann Adolf Hasse (comp.)
[Reinhard Keiser] (comp.)
[Georg Caspar Schürmann] (altro comp.)
Domenico Lalli (lib.)
Georg Caspar Schürmann (lib.)
Fonte
:
libretto
Johann Adolf Hasse,
Die Grossmuethige Tomyris
Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1749]
Posizione :
n. 15 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. _
Rappresentazione
:
08/1749 - Braunschweig, Hoftheater
Interprete :
[non indicato] (
Oronte
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
L'alma mia ch'è tutta fede / perché vede
nuova
Oronte
C. Maccari
T.G. Albinoni
D. Lalli
L' amor di figlio non conosciuto
*
T.G. Albinoni
D. Lalli
Venezia
Teatro Sant'Angelo
ca. 4 gen. 1716
DPC0001330
L2
L'alma mia ch'è tutta fede / perché vede
ripresa
Flacco
G. Pederzoli
G. Vignati
A. Piovene
Nerone
*
G. Vignati
A. Piovene
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1724
DRT0029945
L2
L'alma mia ch'è tutta fede / perché vede
varianti locali
Oronte
[non indicato]
J.A. Hasse
R. Keiser
G.C. Schürmann
D. Lalli
G.C. Schürmann
Die Grossmuethige Tomyris
J.A. Hasse
[R. Keiser]
[G.C. Schürmann]
D. Lalli
G.C. Schürmann
Braunschweig
Hoftheater
08/1749
DRT0022749