Incipit : |
Io son qual peregrino |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tigrane, principe d'Armenia, generale dell'armi di Tomiri e, suo figlio non conosciuto egualmente amante di Meroe, e fedele di Tomiri
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) [R. Keiser] (comp.) [G.C. Schürmann] (altro comp.) D. Lalli (lib.) G.C. Schürmann (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/1749 - Braunschweig
|
Testo : |
Io son qual peregrino di notte in folta selva che fra la rupe e il fiume sente ruggir la belva, e senza scorta e lume perseque il suo camino tremante move il piè.
Reo son in apparenza ma la mia innocenza intrepido mi fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Io son qual peregrino / di notte in folta selva
Terradellas D. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Artaserse - Venezia, 06/02/1744
|
|
Titolo dell'opera : |
Die Grossmuethige Tomyris
Opera
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) [Reinhard Keiser] (comp.) [Georg Caspar Schürmann] (altro comp.) Domenico Lalli (lib.) Georg Caspar Schürmann (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Die Grossmuethige Tomyris

Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1749]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. _
|
Rappresentazione : |
08/1749 - Braunschweig, Hoftheater
|
Interprete : |
[non indicato] (Tigrane)
|
|