Incipit : |
Sì, vi lascio sospirando |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Policare, re di Lidia, confederato di Tomiri, e pretensore delle sue nozze, ma da quella lusingato per suoi fini
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) [R. Keiser] (comp.) [G.C. Schürmann] (altro comp.) D. Lalli (lib.) G.C. Schürmann (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/1749 - Braunschweig
|
Testo : |
Sì, vi lascio sospirando luci belle un tempo amate dolce oggetto del mio cor.
Se a pietà non vi destate almen date già sperando uno sguardo sol d'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Sì vi lascio sospirando
Orlandini G.M. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Arsace - Torino, carn. 1726
|
|
Titolo dell'opera : |
Die Grossmuethige Tomyris
Opera
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) [Reinhard Keiser] (comp.) [Georg Caspar Schürmann] (altro comp.) Domenico Lalli (lib.) Georg Caspar Schürmann (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Die Grossmuethige Tomyris

Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1749]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. _
|
Rappresentazione : |
08/1749 - Braunschweig, Hoftheater
|
Interprete : |
[non indicato] (Policare)
|
|