Spagnoli, Clementina (66) |
Varianti: Clementina Spagnolli, Clementina Spagnuoli |
Note: Milhous 1993 la identifica con la signora Spagnoletti, documentata nel 1803-1804 Bibliografia: RISM Online; RISM Online; SBN |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
11/11/1752 | Venezia, Teatro nuovo di San Samuele | G. Scarlatti, I portentosi effetti della Madre Natura* (Lisaura / La sig. Clementina Spagnuoli romana) | |
26/12/1752 | Venezia, Teatro nuovo di San Samuele | B. Galuppi, La calamita de' cuori* (Albina / >la signora Clementina Spagnuoli romana) | |
10/02/1753 | Venezia, Teatro San Samuele | B. Galuppi, I bagni d'Abano* (Violante / >la signora Clementina Spagnuoli romana) | |
17/02/1753 | Venezia, Teatro Nuovo di S. Samuele | B. Galuppi, Il mondo alla roversa, ossia Le donne che comandano (Tullia / Clementina Spagnuoli) | |
26/12/1753 | Firenze, Teatro della Pergola | Anonimo, Vologeso, re de' Parti (Berenice) |
![]() |
03/02/1754 | Firenze, Teatro della Pergola | Anonimo, L' Andromaca, o siano Le furie d'Oreste (Andromaca / Clementina Spagnuoli) |
![]() |
26/12/1754 | Firenze, Teatro di Via della Pergola | Anonimo, Demofoonte (Dircea) |
![]() |
22/01/1755 | Firenze, Teatro della Pergola | Anonimo, Bajazet (Asteria) |
![]() |
prim. 1755 | Genova, Teatro del Falcone | F. Mazzinghi, Il figlio delle selve* (Arsinda) | |
carn. 1756 | Genova, Teatro del Falcone | N. Porpora, Ariarate (Statira / la sig. Clementina Spagnoli) | |
carn. 1756 | Genova, Teatro del Falcone | F. Bertoni, Antigona* (Antigona / la sig. Clementina Spagnoli) |
![]() |
prim. 1756 | Genova, Teatro del Falcone | Anonimo, L' isola disabitata* (Costanza / Clementina Spagnuoli) | |
26/12/1756 | Venezia, Teatro San Benedetto | V. Ciampi, Catone in Utica* (Marzia) |
![]() |
29/01/1757 | Venezia, Nuovo Teatro Grimani di S. Benedetto | F. Brusa, Adriano in Siria* (Emirena) |
![]() |
24/08/1757 | Firenze, Teatro della Pergola | P. Cafaro, La disfatta di Dario (Statira / Clementina Spagnoli) |
![]() |
carn. 1758 | Siena, Teatro dell'Accademia Intronata |
P. Vinci,
Demofoonte*
(Timante ![]() |
|
prim. 1758 | Livorno, Teatro San Sebastiano | B. Galuppi, Adriano in Siria [2a ver.] (Emirena) |
![]() |
estate 1758 | Siena, Teatro dell'Accademia degli Intronati | J.A. Hasse, Antigono (Berenice / Clementina Spagnuoli) | |
26/12/1758 | Torino, Teatro Regio | G.B. Borghi, Adriano in Siria* (Emirena) |
![]() |
27/01/1759 | Torino, Teatro Regio | A. Mazzoni, Eumene* (Artemisia) | |
fiera 1759 | Reggio Emilia, Teatro Pubblico | V. Ciampi, La clemenza di Tito (Vitellia / Clementina Spagnoli) |
![]() |
10/07/1759 | Napoli, Teatro San Carlo | B. Galuppi, Adriano in Siria [2a ver.] (Emirena) |
![]() |
04/11/1759 | Napoli, Teatro San Carlo | J.A. Hasse, Achille in Sciro* (Deidamia) |
![]() |
26/12/1759 | Napoli, Teatro San Carlo | N. Piccinni, Ciro riconosciuto* (Mandane) |
![]() |
20/01/1760 | Napoli, Teatro San Carlo | J.A. Hasse, Artaserse (Mandane) | |
10/07/1760 | Napoli, Teatro San Carlo | G.F. Majo, Astrea placata* (Pallade) | |
20/01/1761 | Napoli, Teatro San Carlo | N. Sala, Prologo da cantarsi a due voci* (Teti) | |
30/05/1761 | Napoli, Teatro San Carlo | A. Sacchini, Andromaca* (Andromaca) | |
04/11/1761 | Napoli, Teatro San Carlo | J.C. Bach, Catone in Utica* (Marzia) | |
26/12/1761 | Napoli, Teatro San Carlo | P. Cafaro, Ipermestra (Ipermestra) | |
12/01/1762 | Napoli, Teatro San Carlo | G. Sciroli, Cantata a tre voci [per Ferdinando IV]* (Venere) | |
20/01/1762 | Napoli, Teatro San Carlo | J.C. Bach, Alessandro nell'Indie* (Cleofide) | |
20/01/1762 | Napoli, Teatro San Carlo | J.C. Bach, Cantata a tre voci [per Carlo III]* (Temide / Clementina Spagnuoli) | |
ded. 23/01/1763 | Pisa, Pubblico Teatro | G.G. Brunetti, Alessandro nell'Indie* (Cleofide / Clementina Spagnoli) | |
12/06/1763 | Padova, Teatro Nuovo | B. Galuppi, Arianna e Teseo [1a ver.]* (Arianna / La sig. Clementina Spagnoli) | |
09/07/1763 | Padova, Teatro Nuovo | A. Sacchini, L' olimpiade* (Aristea) | |
carn. 1764 | Verona, Teatro Filarmonico | AA. VV., Alessandro nell'Indie (Cleofide - ITS: signora Clementina Spagnoli) | |
carn. 1765 | Verona, Teatro Filarmonico | G. Scarlatti, Baiazet* (Asteria / la sig. Clementina Spagnoli - Laberinto1765: di Roma) | |
carn. 1765 | Verona, Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica | A. Sacchini, L' olimpiade (Aristea) | |
03/05/1765 | Parma, Regio Ducal Teatro | F. Bertoni, Il Bajazette* (Asteria) | |
27/07/1765 | Mantova, Regio-Ducale Teatro nuovo | T. Traetta, L' isola disabitata* (Costanza) | |
23/11/1765 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | AA. VV., Eumene (Artemisia) | |
03/12/1765 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | AA. VV., La clemenza di Tito (Vitellia / la signora Clementina Spagnoli) | |
21/01/1766 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | M. Vento, Sofonisba* (Sofonisba / signora Spagnoli) | |
22/02/1766 | Londra, King's Theatre | J.A. Hasse, Artaserse (Mandane / signora Spagnoli) | |
27/12/1766 | Milano, Regio Ducal Teatro | I. Platania, La clemenza di Tito* (Vitellia / signora Clementina Spagnoli) | |
31/01/1767 | Milano, Regio Ducal Teatro | P.A. Guglielmi, Antigono* (Berenice / signora Clementina Spagnoli) | |
carn. 1768 | Mantova, Regio-Ducal Teatro Vecchio | AA. VV., Artaserse (Mandane) | |
24/01/1768 | Mantova, regio-ducal Teatro Vecchio | L. Gatti, Alessandro nell'Indie* (Cleofide / la signora Clementina Spagnoli) | |
26/12/1768 | Torino, Teatro Regio | C. Franchi, Il gran Cidde* (Climene) | |
14/01/1769 | Torino, Teatro Regio | I. Celoniati, Ecuba* (Ecuba / Clementina Spagnoli) | |
carn. 1770 | Bologna, Teatro Comunale | C. Franchi, Il gran cidde Rodrigo (Climene / signora Clementina Spagnoli - ITS: di Roma) | |
carn. 1770 | Bologna, Teatro Comunale | I. Celoniati, Ecuba (Ecuba / signora Clementina Spagnoli - ITS: di Roma) | |
29/04/1770 | Bologna, Teatro Comunale | J. Mislivecek, La Nitteti* (Beroe) | |
[giu.] 1770 | Bologna, Teatro Comunale | V. Manfredini, Armida* (Armida) | |
carn. 1771 | Verona, Teatro Filarmonico | V. Manfredini, Armida (Armida / signora Clementina Spagnoli - ITS: Spagnola) | |
carn. 1771 | Verona, Teatro Filarmonico | A. Sacchini, Creso (Ariene) | |
carn. 1772 | Cremona, Teatro Nazari | A. Sacchini, Il Creso (Ariene / signora Clementina Spagnoli) | |
carn. 1772 | Cremona, Teatro Nazari | C. Franchi, Il gran Cidde (Climene) | |
prim. 1772 | Piacenza, Teatro della Cittadella | A. Sacchini, Il Creso (Ariene) | |
carn. 1774 | Siena, Teatro della nobilissima Accademia Intronata | G. Sciroli, Alessandro nelle Indie (Cleofide / signora Clementina Spagnuoli - ITS: Spagnoli) | |
carn. 1775 | Arezzo, Teatro Pubblico | C. Franchi, Il gran Cidde | |
carn. 1775 |
Arezzo, [Teatro Pubblico] ![]() |
A. Sacchini, Il Creso (Clementina Spagnoli) | |
aut. 1775 |
Pisa ![]() |
C. Franchi, Il gran Cidde (Clementina Spagnoli) | |
carn. 1778 |
Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti ![]() |
F. Bertoni, L' olimpiade | |
carn. 1778 |
Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti ![]() |
A. Sacchini, Creso (Ariene / sig. Clementina Spagnoli) |