Belli, Giuseppe detto il Cortonesino (31) |
Varianti: Gioseppe Belli, Cortoncino |
Note: a Varsavia nel 1754 Bibliografia: Zorawska 2012; SBN: INTV005975 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1748 | Perugia, Teatro de' Nobili | Rinaldo di Capua, La finta zingarella* (Renzo) | |
carn. 1748 | Perugia, Teatro de' Nobili |
G. Latilla,
Parrasio, Cicetta, Meo
(Cicetta ![]() |
|
carn. 1749 | Foligno, Teatro dell'Aquila |
N. Jommelli,
Caio Mario
(Rodope ![]() |
|
carn. 1749 | Foligno, Teatro dell'Aquila |
B. Galuppi,
Vologeso
(Lucilla ![]() |
|
carn. 1751 | Roma, Teatro delle Dame |
D. Terradellas,
Sesostri, re d'Egitto*
(Artenice ![]() |
![]() |
09/01/1751 | Roma, Teatro delle Dame |
B. Galuppi,
Antigona*
(Ermione ![]() |
![]() |
aut. 1751 | Spoleto, Teatro |
B. Galuppi,
Antigona
(Ermione ![]() |
![]() |
09/10/1751 | Spoleto, Nuovo Teatro |
N. Jommelli,
Ipermestra*
(Elpinice ![]() |
![]() |
28/12/1751 | Roma, Teatro delle Dame |
N. Jommelli,
Talestri*
(Fenicia ![]() |
![]() |
carn. 1752 | Roma, Teatro delle Dame |
G. Abos,
Erifile*
(Arpalice ![]() |
![]() |
08/01/1753 | Dresda, Teatro della regia elettoral Corte | J.A. Hasse, Arminio (Segimiro / il sig.r Giuseppe Belli) | |
05/02/1753 | Dresda, Teatro della regia elettoral corte | J.A. Hasse, Solimano* (Acomate) |
![]() |
07/10/1753 | Hubertusburg (Dresda) | J.A. Hasse, L' eroe cinese* (Minteo) |
![]() |
07/01/1754 | Dresda, Teatro della regia elettoral Corte | J.A. Hasse, Solimano (Acomate) |
![]() |
06/02/1754 | Dresda, Kleines Kurfürstliches Theater | J.A. Hasse, Artemisia* (Idaspe) |
![]() |
07/10/1754 | Varsavia, Teatro Regio | J.A. Hasse, L' eroe cinese (Minteo / il sigr. Giuseppe Belli) |
![]() |
1755 |
Dresda, Kleines Kurfürstliches Theater ![]() |
J.A. Hasse, Artemisia (Idaspe) |
![]() |
20/01/1755 | Dresda, Teatro della regia elettoral Corte | J.A. Hasse, Ezio (Varo) |
![]() |
07/10/1755 | Hubertusburg (Dresda) | J.A. Hasse, Il re pastore* (Agenore) |
![]() |
1756 | Dresda, Teatro della regia elettoral Corte | J.A. Hasse, Ezio (Varo) |
![]() |
carn. 1756 | Dresda, Regio elettoral Teatro di Corte | J.A. Hasse, Il re pastore (Agenore) |
![]() |
16/02/1756 | Dresda, Regio Elettoral Teatro di Corte | J.A. Hasse, L' olimpiade* (Licida) |
![]() |
ded. 24/01/1757 | Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica | G.B. Pescetti, Il Solimano (Selim / Il sig. Giuseppe Belli, virtuoso all'attual servizio di s.m. il re di Polonia elettor di Sassonia ovvero il sig. Enrico Cattaneo) |
![]() |
24/07/1757 | Pistoia, Teatro degli Accademici Risvegliati | G. Cocchi, Demofoonte (Timante / Il sig. Giuseppe Belli detto il Cortonesino virtuoso di camera di S.M. il re di Pollonia, ed elettor di Sassonia) |
![]() |
26/11/1757 | Venezia, Teatro San Benedetto | B. Galuppi, Sesostri* (Sesostri) |
![]() |
04/01/1758 | Venezia, Teatro Grimani di S. Benedetto | J.A. Hasse, Nitteti* (Sammete) |
![]() |
carn. 1759 | Parma, Regio-Ducal Teatro | T. Traetta, Il Solimano* (Selimo) | |
carn. 1759 | Parma, Teatro Ducale | D. Perez, Il Farnace (Farnace) |
![]() |
10/07/1759 | Napoli, Teatro San Carlo | B. Galuppi, Adriano in Siria [2a ver.] (Farnaspe) |
![]() |
04/11/1759 | Napoli, Teatro San Carlo | J.A. Hasse, Achille in Sciro* (Achille) |
![]() |
26/12/1759 | Napoli, Teatro San Carlo | N. Piccinni, Ciro riconosciuto* (Ciro) |
![]() |