Vichi, Giuseppe (22) |
Varianti: Giuseppe Vighi |
Note: di Fano Bibliografia: SBN: INTV008304 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
[1754-56?] | [Roma?], [Teatro Capranica?] |
B. Galuppi,
Il mondo alla roversa, ossia Le donne che comandano
(Cinzia ![]() |
|
carn. 1759 | Pesaro, Teatro del Sole | T. Traetta, Olimpiade (Aminta) | |
ded. 05/01/1759 | Pesaro, Teatro del Sole | T. Traetta, Demofoonte (Matusio) | |
05/1761 | Gubbio, Teatro della Fama | B. Galuppi, Amante di tutte (Mingone / Giuseppe Vichi) | |
ded. 02/01/1763 | Perugia, Teatro de' Nobili detto il Pavone | J.C. Bach, Catone in Utica (Catone / Gioseppe Vichi) | |
ded. 07/01/1765 | Macerata, Teatro | B. Galuppi, Il re alla caccia (Enrico IV) | |
ded. 26/01/1765 | Macerata, Teatro | N. Piccinni, L' incognita perseguitata (Fabrizio / Giuseppe Vichi) | |
prim. 1765 | Montepulciano, Teatro | AA. VV., La Nitteti (Amasi) | |
26/12/1766 | Firenze, Teatro della Pergola | Anonimo, Semiramide riconosciuta (Ircano) | |
01/02/1767 | Firenze, Teatro della Pergola | T. Traetta, Ifigenia in Tauride (Toante) | |
26/12/1767 | Venezia, Teatro San Benedetto | G.F. Majo, Antigono* (Antigono / il sig. Giuseppe Vichi - ITS: | tenore) | |
1768 | Barcellona, Teatro | T. Traetta, Le serve rivali (don Grillo) | |
1768 | Barcellona, Teatro | B. Galuppi, La partenza e il ritorno de' marinari (Tonino) | |
carn. 1768 | Venezia, Teatro San Benedetto | C. Franchi, Arsace* (Artabano / il sig. Giuseppe Vichi - ITS: | tenore) | |
[ca. 26 mar.] 1768 |
Barcellona, Teatre de la Santa Creu ![]() |
N. Piccinni, La finta baronessa (Bastiano) | |
30/05/1769 | Cartagena, Teatro | A. Sacchini, Artaserse (Artabano) | |
06/06/1772 | Porto, Teatro de S. Joćo | D. Perez, Il Demofoonte (Demofoonte) | |
carn. 1778 |
Cadice, Teatro italiano ![]() |
P. Anfossi, Il geloso in cimento (Gio. Vichi) | |
carn. 1778 |
Cadice, Teatro italiano ![]() |
C.W. Gluck, Alceste (Gio. Vichi) | |
carn. 1778 |
Cadice, Teatro italiano ![]() |
D. Perez, Solimano (Gio. Vichi) | |
carn. 1778 |
Cadice, Teatro italiano ![]() |
AA. VV., L' Issipile (Gio. Vichi) | |
carn. 1778 |
Cadice, Teatro italiano ![]() |
P. Anfossi, L' olimpiade (Gio. Vichi) |