Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1786
|
Verona, Teatro Filarmonico
|
L. Caruso,
Il poeta melodrammatico in Parnaso*
(donna Filosofia)
|
|
carn. 1786
|
Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica
|
D. Cimarosa,
Li due supposti conti, o sia Lo sposo senza moglie
(Laurina / sig. Angiola Carestini | seconda parte)
|
|
carn. 1786
|
Verona, Teatro Filarmonico
|
G. Paisiello,
Teodoro finto re de' Corsi
(Dorina)
|
|
estate 1786
|
Vicenza, Nuovo Teatro
|
G. Paisiello,
La frascatana
(Lisetta)
|
|
estate 1786
|
Vicenza, Nuovo Teatro
|
G. Gazzaniga,
Il serraglio di Osmano
(Feda / Angela Carestini)
|
|
20/08/1786
|
Vicenza, Nuovo Teatro
|
V. Fabrizi,
I due castellani burlati
(Carlotta)
|
|
aut. 1786
|
Padova, Teatro Obizzi
|
G. Sarti,
Gli equivoci svelati
(Bettina)
|
|
carn. 1787
|
Mantova, regio-ducal Teatro Vecchio
|
V. Fabrizi,
I due castellani burlati
(Carlotta / Angela Carestini)
|
|
01/10/1788
|
Milano, Teatro alla Scala
|
V. Martin y Soler,
L' arbore di Diana
(Britomarte / Signora Angela Carestini)
|
|
carn. 1789
|
Pavia, Teatro dei Quattro Cavalieri Associati
|
D. Cimarosa,
I due supposti conti, ossia Lo sposo senza moglie
(Fidalma / Angiola Carestini)
|
|
carn. 1789
|
Pavia, Teatro dei Quattro Cavalieri Associati
|
G. Paisiello,
La scuffiara, ossia La modista raggiratrice
(Ninetta)
|
|
03/10/1789
|
Milano, Teatro alla Scala
|
D. Cimarosa,
L' impresario in angustie
(Doralba / Angiola Carestini)
|
|
03/10/1789
|
Milano, Teatro alla Scala
|
G. Gazzaniga,
Don Giovanni, ossia Il convitato di pietra
(donna Ximena / Signora Angiola Carestini)
|
|
04/1790
|
Alessandria, Teatro Civico
|
P. Anfossi,
Le gelosie fortunate
(Angela Carestini)
|
|
fiera apr.-mag. 1790
|
Alessandria, Teatro
|
P.A. Guglielmi,
La pastorella nobile
(donna Florinda / | seconda buffa)
|
|
22/09/1790
|
Genova, Sanpierdarena, Teatro della Crosa Larga
|
P.A. Guglielmi,
La bella pescatrice
|
|
23/10/1790
|
Genova, Sanpierdarena, Teatro della Crosa Larga
|
G. Paisiello,
I visionari
|
|
17/05/1791
|
Pavia, Teatro dei Quattro Cavalieri Associati
|
Anonimo,
Caio Mario
(Rodope / signora Angela Carestini)
|
|
aut. 1791
|
Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati
|
A. Tarchi,
Alessandro nell'Indie
(Erissena)
|
|
aut. 1791
|
Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati
|
Anonimo,
Demofoonte
(Creusa / Angela Carestini)
|
|
aut. 1791
|
Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati
|
D. Cimarosa,
L' olimpiade
(Argene / sig. Angiola Carestini)
|
|
ded. 29/12/1792
|
Lodi, Teatro
|
D. Cimarosa,
Il fanatico burlato
(Giannina)
|
|
estate 1793
|
Vicenza, Nuovo Teatro
|
D. Cimarosa,
Il matrimonio segreto
(Elisetta / Angela Carestini)
|
|
ded. 14/02/1796
|
Milano, Teatro alla Scala
|
M.A. Portugal,
Le confusioni nate dalla somiglianza, ossiano I due gobbi
(Rosaura)
|
|
05/03/1796
|
Milano, Teatro alla Scala
|
L. Caruso,
Gli amanti alla prova
(Felicina / Angiola Carestini)
|
|