Signorini, Raffaele (23) |
Note: documentato alla corte di Würzburg nel 1722-1724; nel 1731-1737 al servizio della cappella antoniana di Padova Bibliografia: Gillio 1998; Kirsch 2018 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
26? dic. 1716 | Firenze, Teatro di Via del Cocomero | F. Gasparini, Tamerlano (Idaspe / Raffaello Signorini) |
![]() |
carn. 1717 | Firenze, Teatro del Cocomero | G.C.M. Clari, Il principe corsaro* (Sebaste / Raffaele Signorini) |
![]() |
08/02/1717 | Firenze, Teatro del Cocomero | Anonimo, Il potestà di Colognole (Flavio) |
![]() |
1719 | Ancona, Teatro La Fenice | P.V. Chiocchetti, L' ingratitudine castigata, o sia L'Alarico* (Alarico) |
![]() |
10/01/1719 | Ancona, Teatro della Fenice | F. Gasparini, Tamerlano (Leone) |
![]() |
carn. 1720 | Udine, Teatro Mantica | Anonimo, Astarto (Nino) | |
carn. 1720 | Udine, Teatro Mantica | L.A. Predieri, Lucio Papirio (Quinto Fabio / Raffaello Signorini) | |
ded. 03/02/1721 | Padova, Teatro Obizzi | Anonimo, Le vicende dell'amore e dell'odio in Armida* (Rinaldo / Raffaello Signorini) |
![]() |
carn. 1726 | Pesaro, Publico Teatro | A. Scarlatti, Marco Attilio Regolo (Marco Attilio Regolo / Rafaele Signorini) | |
ded. 30/01/1726 | Pesaro, Publico Teatro | L.A. Predieri, La tirannide vendicata (Trasimede / Il sig. Rafaele Signorini di Firenze) |
![]() |
fiera 1726 | Reggio Emilia, Teatro del Pubblico | P.V. Chiocchetti, L' Andromaca* (Oreste / Rafaello Signorini di Firenze, virtuoso della serenissima Repubblica di Venezia) |
![]() |
27? dic. 1726 | Firenze, Teatro della Pergola | G. Bencini, Il Nerone* (Rutilio / Raffaello Signorini) |
![]() |
25/01/1727 | Firenze, Teatro della Pergola | A. Vivaldi, Ipermestra* (Nicandro) |
![]() |
29/04/1727 | Reggio Emilia, Teatro del Pubblico | A. Vivaldi, Siroe, re di Persia* (Medarse / Rafaello Signorini di Firenze, virtuoso della Serenissima Repubblica di Venezia) |
![]() |
28/08/1727 | Milano, Regio Ducal Teatro | G.A. Giaì, Tamerlano* (Andronico) |
![]() |
ded. 26/10/1728 | Bologna, Teatro Formagliari | AA. VV., Teodorico* (Teodorico / Raffaello Signorini) |
![]() |
01/1729 | Livorno, Teatro San Sebastiano | L. Vinci, La Berenice (Farnace / Raffaello Signorini) | |
carn. 1729 | Livorno, Teatro San Sebastiano | Anonimo, Ormisda (Ormisda / Raffaello Signorini) |
![]() |
25/11/1729 | Roma, Palazzo Altemps | L. Vinci, La contesa de' numi* (Apollo) | |
02/01/1730 | Roma, Teatro delle Dame | L. Vinci, Alessandro nell'Indie* (Alessandro) |
![]() |
04/02/1730 | Roma, Teatro delle Dame | L. Vinci, Artaserse* (Artaserse) |
![]() |
1732 | Padova, Accademici Geniali | G.A. Paganelli, Narciso al fonte* (Narciso) |
![]() |
fiera 1732 | Padova | G.A. Paganelli, L' apoteosi di Alcide* (Alcide) |