Rota, Andrea (8) |
Varianti: Andrea Ruota |
Note: documentato a Dresda nel 1725-1731 Bibliografia: Hochmuth 1998; RISM Online; SBN: INTV044627 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
1719 | Ancona, Teatro La Fenice |
P.V. Chiocchetti,
L' ingratitudine castigata, o sia L'Alarico*
(Ginevra ![]() |
![]() |
10/01/1719 | Ancona, Teatro della Fenice |
F. Gasparini,
Tamerlano
(Asteria ![]() |
![]() |
carn. 1721 | Livorno, Teatro San Sebastiano | Anonimo, Raimondo, ovvero L'ingratitudine punita (Alarico / Andrea Ruota) |
![]() |
carn. 1721 | Livorno, Teatro San Sebastiano | F. Ciampi, Il Teuzzone (Cino / Andrea Ruota) |
![]() |
fiera d'autunno 1723 | Verona, Teatro su la Via Nuova | G.A. Ristori, Cleonice (Nicandro / Andrea Ruota) |
![]() |
26/12/1723 | Verona, Teatro della Cademia [!] in Via Nova | G.M. Buini, Il Tolomeo, re d'Egitto* (Leonildo) |
![]() |
02/09/1726 | Pillnitz (Dresda) | G.A. Ristori, Calandro* (Agide) | |
25/02/1727 | Dresda, Opernhaus am Zwinger | G.A. Ristori, Un pazzo ne fa cento, ovvero Don Chisciotte* (don Chisciotte della Mancia) |