Pace, Giovanni (144)

Varianti: Giovanni Paci
Bibliografia: RISM Online; SBN: INTV023967; SBN: INTV038007; SBN: INTV038034
Identificativo: 000013130400           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
1792 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, Il poeta di campagna* (Governator di Fiume Secco / Giovanni Paci)
1792 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, Le trame spiritose* (don Orazio Girella / Giovanni Paci)
aut. 1792 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, Amor tra le vendemmie* (Bartolaggio)
1793 Napoli, Teatro del Fondo V. Fioravanti, L' audacia fortunata* (Osmino / Giovanni Paci)
1793 Napoli, Teatro del Fondo D. Cimarosa, I due baroni (Matusio / Giovanni Paci)
1793 Napoli, Teatro Nuovo G. Prota, Le furberie deluse* (Alfonso / Giovanni Paci)
carn. 1793 Napoli, Teatro del Fondo G. Prota, Le donne dispettose* (Pelocarpio / Giovanni Paci)
1794 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Gli amanti comici, o sia Don Anchise Campanone (l'abate Ficchetti / Giovanni Paci)
1794 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, Gli amanti in puntiglio* (Filberto / Giovanni Paci)
1794 Napoli, Teatro Nuovo V. Fioravanti, L' amore immaginario* (don Catullo / Il sig. Giovanni Paci)
prim. 1794 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, L' impostore smascherato* (Lindurino / Giovanni Paci)
aut. 1794 Napoli, Teatro del Fondo V. Fioravanti, I matrimoni per magia* (don Copeta / Giovanni Paci)
aut. 1794 Napoli, Teatro del Fondo V. Fioravanti, L' audacia fortunata (Osmino / Giovanni Paci)
1797 Napoli, Teatro di S. Ferdinando a Pontenuovo D. Cercià, Ogni parola un intoppo* (Melampo)
carn. 1797 Napoli, Teatro dei Fiorentini P. Dutillieu, Gli accidenti della villa (barone di Legnoguercino)
quarta opera [carn.?] 1797 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, L' impresario in angustie* (don Crisobolo / Giovanni Paci)
quarta opera [carn.?] 1797 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, I matrimoni per magia (Ortenzio Saturno / Giovanni Paci)
carn. 1798 Napoli, Teatro dei Fiorentini A. Benelli, Partenope* (Pelidoro / Giovanni Pace)
estate 1799 Napoli, Teatro Nuovo G. Spontini, La finta filosofa (don Tarconte)
aut. 1799 Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo L. Mosca, Un imbroglio ne porta un altro* (don Nestorio Mazzamma)
1800 Napoli, Teatro Nuovo L. Mosca, Gli sposi in cimento* (don Papirio)
carn. 1800 Napoli, Teatro Nuovo G. Spontini, La fuga in maschera* (Marzucco)
est. 1800 Napoli, Teatro Nuovo V. Fioravanti, L' avaro* (Rosmondo)
aut. 1800 Napoli, Teatro Nuovo L. Mosca, Le stravaganze d'amore* (il conte Scassacocchi)
1801 Napoli, Teatro dei Fiorentini G.S. Mayr, L' intrigo della lettera (Frontone)
1801 Napoli, Teatro dei Fiorentini P. Dutillieu, Gli accidenti della villa (don Sallustio)
carn. 1801 Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo C. Jannoni, Il fortunato accidente* (don Bellisario Bottieri / Il sig. Giovanni Pace)
prim. 1801 Napoli, Teatro dei Fiorentini L. Mosca, L' amore per inganno* (Bertoldo / Il Sig. Gio. Pace)
seconda opera [estate] 1801 Napoli, Teatro dei Fiorentini F.A. Blasis, Lo sposo in periglio* (don Sebastiano Trentabotte)
terza opera [aut.?] 1801 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, La modista raggiratrice (Ciccotto)
quarta opera [carn.?] 1802 Napoli, Teatro dei Fiorentini C. Jannoni, L' amante astuto* (Talpa)
quarta opera [carn.] 1802 Napoli, Teatro dei Fiorentini L. Mosca, Il ritorno impensato* (mastro Simone)
prima opera prim. 1802 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Palma, Il pallone areostatico* (Prospero / Il Sig. Giovanni Pace)
seconda opera [estate] 1802 Napoli, Teatro dei Fiorentini L. Capotorti, Le nozze per impegno* (Marcone)
terza opera [aut.] 1802 Napoli, Teatro dei Fiorentini R. Orgitano, L' infermo ad arte* (Bernardo)
1803 Napoli, Teatro de' Fiorentini P.C. Guglielmi, Il naufragio fortunato* (Tamas Bonzo)
1803 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Farinelli, Teresa e Claudio (Jones / Giovanni Pace)
carn. 1803 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, Il faligname (don Velardo)
quarta opera [carn.?] 1803 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, Il fanatico in berlina (Giacchinetto / Giovanni Pace)
quarta opera [carn.] 1803 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, L' amor contrastato (don Luigino)
quar. 1803 Napoli, Teatro del Fondo P.C. Guglielmi, La distruzione di Gerusalemme* (Rabsace)
prima opera [prim.?] 1803 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Palma, La pietra simpatica (Corrado)
seconda opera [estate?] 1803 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.C. Guglielmi, La fiera (Gianfrisio / Giovanni Paci)
terza opera [aut.?] 1803 Napoli, Teatro de' Fiorentini G. Prota, Il servo furbo* (capitan Saullo)
1804 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, La ballerina amante (Mazzacogna)
prima opera [prim.?] 1804 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Farinelli, L' inganno non dura* (Paolo)
seconda opera [estate?] 1804 Napoli, Teatro dei Fiorentini R. Orgitano, L' infermo ad arte (Bernardo)
terza opera [aut.?] 1804 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.C. Guglielmi, L' equivoco degli sposi* (Teopompo)
1805 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, L' amor contrastato (don Rospolone)
1805 Napoli, Teatro del Fondo P.C. Guglielmi, La serva bizzarra (monsu Barraccone)
quarta opera [carn.?] 1805 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.C. Guglielmi, Amor tutto vince* (don Testone)
prima opera [prim.?] 1805 Napoli, Teatro dei Fiorentini L. Mosca, Gli sposi in cimento (Fabio)
seconda opera [estate?] 1805 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Palma, Le seguaci di Diana* (Ciccotto)
seconda opera [estate?] 1805 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Palma, Le ninfe di Diana (Ciccotto)
terza opera [aut.?] 1805 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, L' amante disperato (il marchese Castagnacci)
prima opera [prim.?] 1806 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.C. Guglielmi, La sposa del Tirolo* (Lanfusio)
seconda opera [estate?] 1806 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, L' amore a dispetto (Gianfriso)
terza opera [aut.?] 1806 Napoli, Teatro dei Fiorentini Anonimo, Li strani accidenti d'amore* (Lotario)
quarta opera [carn.?] 1807 Napoli, Teatro de' Fiorentini L. Mosca, I finti viaggiatori* (don Liborio Treglia)
prima opera [prim.] 1807 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.C. Guglielmi, Amori e gelosie tra congiunti* (Roboamo)
seconda opera [prim.?] 1807 Napoli, Teatro de' Fiorentini F. Grazioli, L' inganno del ritratto (Tognino)
terza opera [aut.?] 1807 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.C. Guglielmi, Amor tutto vince (don Testone)
1808 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.C. Guglielmi, L' equivoco delli sposi (Teopompo)
1808 Napoli, Teatro de' Fiorentini G. Latilla, Gli equivoci per la somiglianza* (Sanguetta)
quarta opera [carn.?] 1808 Napoli, Teatro dei Fiorentini A. Brunetti, Il libretto alla moda* (Fabio)
prima opera [prim.?] 1808 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, I raggiri ciarlataneschi* (il dottor Teopisto)
seconda opera [estate?] 1808 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, La modista raggiratrice (Cicotto)
29/09/1808 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Palma, L' erede senza eredità* (Petronio)
carn. 1809 Napoli, Teatro de' Fiorentini F. Catugno, I due compari* (Ciommo Spacca)
quarta opera [carn.?] 1809 Napoli, Teatro de' Fiorentini G. Latilla, La procidana* (capitano Gerundio)
quar. 1809 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.C. Guglielmi, Il naufragio fortunato (Tamas Bonzo)
22/04/1809 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, La bella carbonara* (Marcoffo)
seconda opera [estate?] 1807 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, Il villano in angustie (don Cafurnio)
carn. 1810 Napoli, Teatro dei Fiorentini F. Catugno, Le stravaganze d'amore* (messere Saturno)
seconda opera [estate?] 1810 Napoli, Teatro dei Fiorentini L. Mosca, La sposa a sorte* (mastro Lazero / Giovanni Paci)
terza opera [aut]. 1810 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Palma, I furbi amanti* (Pacomio / Giovanni Paci)
29/10/1810 Napoli, Teatro de' Fiorentini S. Palma, Lo scavamento* (Salemme / Giovanni Paci)
quarta opera [carn.?] 1811 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Latilla, I finti sdegni* (il sig. Agapito / Giovanni Paci)
carn. 1811 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Pavesi, Il maldicente (conte Leandro / Giovanni Paci)
prima opera [prim.?] 1811 Napoli, Teatro dei Fiorentini G.B. De Luca, Lo sposo del Cilento* (Ciccotto / Giovanni Paci)
seconda opera [estate?] 1811 Napoli, Teatro dei Fiorentini L. Mosca, La sposa a sorte (mastro Lazero / Giovanni Paci)
terza opera [aut.?] 1811 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Palma, L' erede senza eredità (Petronio)
21/10/1811 Napoli, Teatro dei Fiorentini P. Raimondi, Il fanatico deluso* (Marcaurelio)
1812 Napoli, Teatro dei Fiorentini F. Paer, Agnese di Fitzhenry (don Girolamo)
quarta opera [carn.?] 1812 Napoli, Teatro dei Fiorentini F. Gasse, La finta zingara* (Bucefalo)
06/01/1812 Napoli, Teatro San Carlo M.A. Portugal, L' oro non compra amore (don Casalicchio / Giovanni Paci)
29/03/1812 Napoli, Teatro de' Fiorentini G. Mosca, Gli amori e l'arme* (Sinonimo / Giovanni Paci)
23/05/1812 Napoli, Teatro dei Fiorentini P. Raimondi, Lo sposo agitato* (Bernabò)
estate 1812 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, La capricciosa pentita (Bernardo)
terza opera [aut.?] 1812 Napoli, Teatro de' Fiorentini S. Palma, Il palazzo delle fate* (Timozio)
quarta opera [carn.?] 1813 Napoli, Teatro dei Fiorentini L. Mosca, L' audacia delusa* (tenente Argante)
quarta opera [carn.?] 1813 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Palma, Le miniere di Polonia* (Ragotzi / il sig. Giovanni Pace)
10/06/1813 Napoli, Teatro de' Fiorentini P. Generali, Eginardo e Lisbetta* (Remigio)
seconda opera [estate?] 1812 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Mosca, La diligenza a Joigni, o sia Il collaterale* (il dottor Montrichard)
terza opera [aut.?] 1812 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Cordella, Una follia* (Alfonso)
1814 Napoli, Teatro dei Fiorentini C. Ceccarini, Blondello, ossia Il suddito esemplare* (Guglielmo)
1814 Napoli, Teatro de' Fiorentini P. Dutillieu, Gli accidenti della villa (don Sallustio)
1814 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Mosca, I tre mariti (Lefort)
carn. 1814 Napoli, Teatro dei Fiorentini G.S. Mayr, Elena* (Urbino)
prim. 1814 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, Gli inganni ed amore* (il signor Giasone Causidico / Sig. Pace)
terza opera [aut.?] 1814 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Mosca, Carlotta ed Enrico* (Andrea / Pace)
aut. 1814 Napoli, Teatro de' Fiorentini G. Cordella, L' avaro* (mastro Giacomo / Sig. Pace)
1815 Napoli, Teatro dei Fiorentini M. Carafa, La gelosia corretta* (Antonio)
prima opera [prim.?] 1815 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Mosca, Don Gregorio in imbarazzo (Simone)
1815 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Prota, Il cimento felice* (Landolfo / sig. Pace)
1815 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Rossini, L' italiana in Algeri (Haly)
carn. 1815 Napoli, Teatro de' Fiorentini L. Capotorti, Ernesta e Carlino, ovvero I due Savoiardi* (Mengone)
carn. 1815 Napoli, Teatro de' Fiorentini G. Cordella, L' azzardo fortunato* (barone Ormondo / Sig. Pace)
seconda opera [estate?] 1815 Napoli, Teatro de' Fiorentini R. Russo, Da un disordine ne nasce un ordine* (Sabellio)
carn. 1816 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, Adelson e Salvini* (Geronio / Il sig. Pace)
prim. 1816 Napoli, Teatro de' Fiorentini V. Fioravanti, I virtuosi ambulanti (governadore / Pace)
prima opera [prim.?] 1816 Napoli, Teatro de' Fiorentini G. Mosca, Il disperato per eccesso di buon cuore* (Matteo)
estate 1816 Napoli, Teatro de' Fiorentini S. Pavesi, La festa della rosa (signor Gieronimo)
26/09/1816 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Rossini, La gazzetta* (Anselmo)
inv. 1816 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, Il solitario di Posillipo* (Francesco / Il Signor Pace)
02/01/1817 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.C. Guglielmi, Paolo e Virginia* (Zabi / Signor Pace)
quar. 1817 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, La morte di Adelaide* (Teodoro / Signor Pace)
prim. 1818 Napoli, Teatro del Fondo G. Rossini, La Cenerentola (Alidoro)
estate 1818 Napoli, Teatro del Fondo C. Coccia, Arrighetto (Pasquale / signor Pace)
1819 Napoli, Teatro del Fondo J. Weigl, Amor marinaro (Merlino / Pace)
prim. 1819 Napoli, Teatro del Fondo G.S. Mayr, Le due duchesse, ossia La caccia dei lupi (Guglielmo / signor Pace)
31/07/1819 Napoli, Teatro del Fondo G. Rossini, La gazza ladra (Giorgio / Pace)
aut. 1820 Napoli, Teatro del Fondo G. Pacini, Il barone di Dolsheim (un uffiziale / signor Pace)
estate 1821 Napoli, Teatro del Fondo G. Lanza, Le nozze per fanatismo* (Checco / signor Pace)
04/03/1822 Napoli, Teatro del Fondo P. Raimondi, La caccia di Enrico IV* (Leonzio)
29/06/1822 Napoli, Teatro del Fondo G. Donizetti, La lettera anonima* (Giliberto)
prim. 1823 Napoli, Teatro del Fondo M. Carafa, La capricciosa ed il soldato (Bombarda / signor Pace)
inv. 1823 Napoli, Teatro del Fondo L. Carlini, Il contraccambio, ovvero L'amore alla prova* (Grifone / signor Pace)
12/01/1824 Napoli, Teatro San Carlo AA. VV., La fondazione di Partenope* (Pancleo)
23/01/1825 Napoli, Teatro del Fondo P. Raimondi, Il disertore* (un carceriere / signor Pace)
prim. 1825 Napoli, Teatro del Fondo F. Paer, Camilla (un uffiziale / sig. Pace)
28/05/1825 Napoli, Teatro del Fondo S. Mercadante, Il signore del villaggio (Tiburzio / signor Pace)
31/12/1825 Napoli, Teatro del Fondo P. Raimondi, Sapienti pauca* (Prospero / Pace)
06/07/1827 Napoli, Teatro del Fondo P. Raimondi, Un cestellino di fiori* (Ortenzio / signor Pace)
19/08/1827 Napoli, Teatro del Fondo G. Donizetti, Il borgomastro di Saardam* (Leforte / Signor Pace)
02/08/1828 Napoli, Teatro del Fondo G. Donizetti, Gianni da Calais* (Guido / Pace)
26/02/1829 Napoli, Teatro del Fondo G. Donizetti, Il giovedì grasso o Il nuovo Pourceaugnac* (Cola)
11/1830 Napoli, Teatro del Fondo C. Valentini, Il figlio del signor padre* (Leonardo / signor Pace)
06/08/1831 Napoli, Teatro del Fondo P. Raimondi, A mezzanotte* (Fuoco-Ardente)
carn. 1832 Napoli, Teatro del Fondo D. Pogliani Gagliardi, Ernesto e Zelinda* (un messo della podestataria / Paci)
quar. 1833 Napoli, Teatro del Fondo G. Cordella, Il marito disperato* (Titta)
carn. 1834 Napoli, Teatro del Fondo G. Curci, Il sarto ed i tabarri* (Remigio)
06/10/1834 Napoli, Teatro del Fondo V. Fioravanti, Il supposto sposo* (Onofrio)
16/07/1835 Napoli, Teatro Nuovo G. Cordella, I due furbi* (Ciccalesio / Pace)