Schiassetti, Adelaide (24) |
Note: a Monaco nel 1818-1824; documentata a Dresda nel 1826-1832; vive a Genova nel 1876 Bibliografia: Hochmuth 1998 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
ago. 1818 | Monaco di Baviera, teatro reale di corte | G. Rossini, Cenerentola (Angelina / Schiasetti) | |
08/1818 | Monaco di Baviera, Reale Teatro di Corte |
C. Coccia,
Evelina
(Edegardo ![]() |
|
1819 | Monaco di Baviera, Teatro Reale | C. Coccia, Il poeta fortunato, ossia Tutto il mal vien dal mantello (Giannina / sgra Schiasetti) | |
1819 | Monaco di Baviera, Teatro Reale |
G. Rossini,
La gazza ladra
(Pippo ![]() |
|
quar. 1819 | Monaco di Baviera, Teatro Reale di Corte | P. Generali, Il servo padrone (donna Elvira / Schiasetti) | |
1820 | Monaco di Baviera, Hof |
G. Rossini,
Demetrio e Polibio
(Demetrio (Siveno) ![]() |
|
1820 | Monaco di Baviera, Teatro Reale |
P.C. Guglielmi,
Paolo e Virginia
(Paolo ![]() |
|
19/03/1824 | Monaco di Baviera, Hoftheater an der Residenz |
G. Rossini,
Semiramide
(Arsace ![]() |
|
07/09/1824 | Parigi, Théâtre Royal Italien, Salle de Louvois |
G. Rossini,
La donna del lago
(Malcolm Groeme ![]() |
|
19/06/1825 | Parigi, Théâtre Italien | G. Rossini, Il viaggio a Reims, ossia L'albergo del giglio d'oro* (la marchesa Melibea) | |
08/12/1825 | Parigi, Théâtre Royal Italien |
G. Rossini,
Semiramide
(Arsace ![]() |
|
15/11/1826 | Dresda, Real Teatro |
G. Meyerbeer,
Il crociato in Egitto
(Armando d'Orville ![]() |
|
12/04/1828 | Dresda, Reale Teatro di Sassonia |
G. Donizetti,
Il governo della casa
(il marchese Pippetto ![]() |
|
10/01/1829 | Dresda, Real Teatro | S. Mercadante, Il montanaro (Elvina) | |
02/05/1829 | Dresda, Real Teatro di Sassonia |
F. Morlacchi,
Colombo
(Fernando ![]() |
|
08/12/1830 | Dresda, Teatro reale | V. Bellini, La straniera (Isoletta) | |
28/01/1831 | Dresda, Teatro Reale | G. Rossini, Tell (Edviga) | |
10/03/1832 | Dresda, Teatro Reale |
F. Morlacchi,
Il rinnegato
(Eufemio ![]() |
|
carn. 1834 | Venezia, Teatro San Benedetto | G. Rossini, La Cenerentola, ossia La Cova cenere (Angelina) | |
prim. 1834 | Milano, Teatro alla Canobbiana |
C. Coccia,
L' orfano della selva
(Alessio ![]() |
|
carn. 1835 | Vicenza, Teatro Eretenio | V. Bellini, La sonnambula (Amina) | |
carn. 1835 | Vicenza, Teatro Eretenio | G. Donizetti, Torquato Tasso (Eleonora) | |
prim. 1835 | Mantova, Teatro Sociale | V. Bellini, La sonnambula (Amina) | |
prim. 1836 | Savigliano, Teatro | G. Donizetti, L' esule di Roma (Argelia) |