Bologna, Luigi (35) |
Note: romano Bibliografia: VIAF; SBN: INTV047904 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
ded. 24/12/1767 | Arezzo, Teatro Pubblico | N. Piccinni, La buona figliuola (il marchese della Conchiglia) | |
04/04/1768 | Firenze, Teatro di Via del Cocomero | N. Piccinni, La schiava riconosciuta (Fulgenzio / Il sig. Luigi Bologna di Roma) | |
15/05/1768 | Firenze, Teatro del Cocomero | A. Felici, La serva astuta* (Lucindo) | |
carn. 1769 | Pisa, Pubblico | F.M. Gherardeschi, La notte critica* (Leandro) | |
estate 1769 | Pistoia, Teatro dell'Accademia dei Risvegliati | N. Piccinni, L' amore in musica* (Cromatico) | |
estate 1770 |
Pistoia, Teatro Risvegliati ![]() |
AA. VV., Li sposi per inganno (Serpino) | |
carn. 1771 | Bologna, Teatro Formagliari | A. Tozzi, Il paese della cuccagna* (Compagnone) | |
ded. 19/01/1771 | Bologna, Teatro Formagliari | D. Fischietti, Il signor dottore (Beltrame) | |
carn. 1772 |
Malta ![]() |
A. Felici, L' amore soldato (signore Luigi Bologna) | |
carn. 1772 |
Malta ![]() |
A. Boroni, Le orfane svizzere (signore Luigi Bologna) | |
carn. 1772 |
Malta ![]() |
F.L. Gassmann, L' amore artigiano (signore Luigi Bologna) | |
aut. 1772 | Legnago, Teatro | G. Gazzaniga, L' isola d'Alcina (Barone di Brikbrak) | |
carn. 1773 | Ferrara, Teatro Bonacossi | N. Piccinni, L' astratto, o sia Il giocatore fortunato (il capitan Facenda) | |
carn. 1773 |
Ferrara, Teatro Bonacossi ![]() |
P.A. Guglielmi, L' ortolana contessa (Celindo / signor Luigi Bologna) | |
prim. 1773 | Ravenna, Teatro | N. Piccinni, Il giocator fortunato (il capitan Facenda) | |
fiera 1773 | Lugo, Teatro dell'Unione | F. Bertoni, L' anello incantato (Pasquale) | |
06/08/1773 | Ferrara, Teatro Bonacossi | F. Bertoni, L' anello incantato (Pasquale / sig. Luigi Bologna | primo buffo) | |
aut. 1773 | Ferrara, Teatro Bonacossi | P. Anfossi, Il capitano Asdrubale (il conte Asdrubale) | |
fiera 1773 | Rovigo, Teatro | P. Anfossi, Il capitano Asdrubale (conte Asdrubale) | |
carn. 1774 | Parma, Real Teatro di Corte | B. Galuppi, L' inimico delle donne (Geminiano) | |
carn. 1774 | Parma, Real Teatro di Corte | G. Astarita, I visionari (Petronio) | |
30/04/1774 | Reggio Emilia, Teatro Pubblico | G. Astarita, Li filosofi immaginari (Petronio / | primo buffo caricato) | |
fiera 1774 | Reggio Emilia, Teatro Pubblico | G. Gazzaniga, L' isola d'Alcina (James, Barone di Brikbrak) | |
estate 1774 | Modena, Teatro Ducale | G. Astarita, I filosofi immaginari (Petronio / Luigi Bologna | primo buffo caricato) | |
estate 1774 | Modena, Teatro Ducale | G. Gazzaniga, L' isola d'Alcina (James, barone di Brikbrak) | |
ded. 07/09/1774 | Cento, Teatro Vicini | A. Sacchini, L' isola d'amore (Nardo) | |
carn. 1775 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | G.G. Avanzini, La giovane di spirito* (don Sansuga / Luigi Bologna) | |
carn. 1775 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | P.A. Guglielmi, Mirandolina (Calinfronio) | |
prim. 1775 |
Piacenza, Teatro Ducale ![]() |
P. Anfossi, La finta giardiniera (sig. Luigi Bologna) | |
prim. 1775 | Piacenza, Teatro Ducale | L. Caruso, La lavandaia astuta (marchese Tulipano / sig. Luigi Bologna) | |
carn. 1776 |
Rimini ![]() |
P. Anfossi, Il geloso in cimento | |
carn. 1776 |
Rimini ![]() |
G. Paisiello, La frascatana | |
carn. 1778 |
Vienna, Teatri privilegiati ![]() |
P.A. Guglielmi, Mirandolina |