Soletti, Alessandro (10) |
Note: marito di Carolina Morosi
Bibliografia: RISM Online; SBN: INTV020665 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1809 | Bergamo, Teatro Riccardi | S. Pavesi, Ippolita regina delle amazzoni* (Ida) | |
carn. 1810 | Bergamo, Teatro Sociale | B. Neri, I saccenti alla moda (Michele) | |
carn. 1811 | Milano, Teatro di Santa Radegonda | C. Bigatti, L' albergo magico* (la Fleur) | |
aut. 1811 | Milano, Teatro di Santa Radegonda | P. Anfossi, Gli artigiani (Fabrizio) | |
1812 | Milano, Teatro di Santa Radegonda | F. Orlandi, Il qui pro quo* (conte Meo) | |
ded. 27/02/1812 | Milano, Teatro di Santa Radegonda | G.S. Mayr, Elisa (Carli) | |
aut. 1812 | Torino, Teatro Carignano | G.S. Mayr, L' amor coniugale (| supplemento al primo tenore) | |
aut. 1812 | Torino, Teatro Carignano | J. Weigl, L' amore marinaro (| supplemento al primo tenore) | |
aut. 1812 | Torino, Teatro Carignano | G. Mosca, I pretendenti delusi (| supplemento al primo tenore) | |
aut. 1812 | Torino, Carignano | V. Pucitta, Adolfo e Chiara, ossia I due prigionieri (| supplemento al primo tenore) |