Lega, Giuseppina (78) |
Varianti: Giuseppina Demi |
Note: moglie di Stanislao Demi Bibliografia: SBN: INTV012905; SBN: INTV031115; SBN: INTV033049 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
09/05/1831 | Genova, Teatro Carlo Felice | F. Paer, L' Agnese (Vespina) | |
fiera 1831 | Brescia, Teatro Grande | V. Bellini, La straniera (Isoletta) | |
aut. 1831 | Varese, Teatro | G. Pacini, Il falegname di Livonia (Sofia Mazepa) | |
11/01/1832 | Genova, Teatro Carlo Felice | G. Pacini, Gli Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede (Zarele) | |
18/02/1832 | Genova, Teatro Carlo Felice | G. Rossini, La donna del lago (Albina / Giuseppina Lega) | |
prim. 1832 | Torino, Teatro d'Angennes | V. Bellini, I Capuleti e i Montecchi (| supplemento alla prima donna) | |
prim. 1832 | Torino, Teatro d'Angennes | L. Ricci, Chiara di Rosemberg (Marcella//| supplemento alla prima donna) | |
aut. 1832 | Torino, Teatro Carignano | G. Donizetti, L' elisir d'amore (Giannetta) | |
aut. 1832 | Torino, Teatro Carignano |
G. Rossini,
La gazza ladra
(Pippo ![]() |
|
aut. 1832 | Torino, Teatro Carignano | N. Vaccai, Zadig ed Astartea (Azora) | |
carn. 1833 | Torino, Teatro Regio | G. Rossini, Mosè in Egitto (Amaltea) | |
aut. 1833 | Como, Teatro | L. Ricci, Chiara di Rosemberg (Eufemia) | |
aut. 1833 | Como, Teatro | A. Pellegrini, La vedova del Bengala* (Fanny) | |
aut. 1833 | Varese, Teatro | L. Ricci, Chiara di Rosemberg (Eufemia / signora Giuseppa Lega) | |
prim. 1834 | Venezia, Teatro San Benedetto | G. Donizetti, Il furioso nell'isola di San Domingo (Marcella) | |
prim. 1834 | Venezia, Teatro San Benedetto | L. Ricci, Un' avventura di Scaramuccia (Elena / Giuseppina Lega) | |
estate 1834 | Gorizia, Teatro | V. Bellini, Norma (Clotilde / Giuseppina Lega) | |
fiera di S. Lorenzo 1834 | Udine, Teatro della Nobile Società | L. Ricci, Un' avventura di Scaramuccia (Elena) | |
fiera di S. Lorenzo 1834 | Udine, Teatro della Società | V. Bellini, Norma (Clotilde / Giuseppina Lega) | |
aut. 1834 | Trieste, Teatro Grande | V. Bellini, La sonnambula (Teresa / Giuseppina Lega) | |
aut. 1834 | Trieste, Teatro Grande | G. Donizetti, Torquato Tasso (Eleonora) | |
aut. 1834 | Trieste, Teatro Grande | G. Donizetti, Parisina | |
carn. 1835 | Trieste, Teatro Grande | L. Ricci, Eran due ed or son tre (Lucrezia) | |
carn. 1835 | Trieste, Teatro Grande | L. Ricci, Un' avventura di Scaramuccia (Elena) | |
carn. 1835 | Trieste, Teatro Grande | G. Rossini, Matilde di Shabran, ossia Bellezza e cuor di ferro (Contessa d'Arco) | |
estate 1835 | Venezia, Teatro Apollo | G. Rossini, Mosè (Sinaìde) | |
aut. 1835 | Venezia, Teatro Apollo | L. Ricci, Chi dura vince (la baronessa) | |
09/01/1836 | Parma, Teatro Ducale | G. Rossini, La Cenerentola (Tisbe) | |
03/02/1836 | Parma, Nuovo Ducal Teatro | G. Donizetti, Gemma di Vergy (Ida di Greville) | |
quar. 1836 | Firenze, Teatro della Pergola | V. Bellini, I Puritani (Enrichetta di Francia) | |
quar. 1836 | Firenze, Teatro della Pergola | G. Persiani, Danao re d'Argo (Argia) | |
prim. o aut. 1836 | Firenze, Teatro della Pergola | G. Donizetti, Belisario (Eudora) | |
prim. 1836 | Firenze, Teatro della Pergola | V. Bellini, Zaira (Fatima) | |
prim. 1836 | Firenze, Teatro della Pergola | G. Donizetti, Gemma di Vergy (Ida di Greville) | |
prim. 1836 | Firenze, Teatro della Pergola | G. Donizetti, Lucia di Lammermoor (Alisa) | |
estate 1836 | Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati | V. Bellini, Beatrice di Tenda (Agnese del Maino) | |
aut. 1836 | Bologna, Teatro Comunale | V. Bellini, I Puritani e i cavalieri (Enrichetta di Francia) | |
02/02/1837 | Venezia, Teatro Apollo | V. Bellini, La sonnambula (Lisa) | |
08/03/1837 | Venezia, Teatro Apollo | V. Bellini, I puritani e i cavalieri (Enrichetta di Francia) | |
prim. 1837 | Bologna, Teatro Comunale | G. Donizetti, Marin Faliero (Irene) | |
carn. 1838 | Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati | L. Ricci, Chiara di Rosemberg (Marcella) | |
quadr. 1838 | Firenze, Teatro della Pergola | G. Donizetti, Maria de Rudenz (Matilde di Wolf) | |
19/05/1838 | Roma, Teatro Argentina |
G. Donizetti,
Pia de' Tolomei
(Rodrigo de' Tolomei ![]() |
|
estate 1838 | Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati | G. Donizetti, Maria de Rudenz (Matilde di Wolf) | |
1839 | Barcellona, Teatro | G. Persiani, Ines de Castro (Bianca) | |
1839 | Barcellona, Teatro | G. Donizetti, Gemma di Vergy (Ida di Greville) | |
carn. 1839 | Lucca, Teatro Pantera | G. Donizetti, L' aio nell'imbarazzo (Leonarda) | |
carn. 1839 | Lucca, Teatro Pantera | F. Ricci, La prigione di Edimburgo (Fanny) | |
aut. 1839 | Genova, Teatro Carlo Felice | G. Rossini, La donna del lago (Albina) | |
21/01/1840 | Barcellona, Principe | E. Dominguez, La vedovella* (Lauretta) | |
06/1840 | Barcellona, Teatro | A. Mazzucato, Esmeralda (Fiordalisa) | |
22/06/1843 | Torino, Teatro d'Angennes | E. Bauer, Chi più guarda meno vede* (la baronessa Lucrezia) | |
estate 1843 | Milano, Teatro Re | V. Fioravanti, La dama e lo zoccolaio, ossia La trasmigrazione di Tarantella (Susanna) | |
aut. 1843 | Arona, Teatro S. Carlo | G. Donizetti, La figlia del reggimento (la Marchesa di Berckenfield / Giuseppina Lega) | |
aut. 1843 | Venezia, Teatro Gallo a San Benedetto | G. Donizetti, La figlia del reggimento (la Marchesa di Lauffen) | |
13/01/1844 | Parma, Teatro Ducale | S. Mercadante, Il reggente (Meg / Giuseppina Lega) | |
estate 1844 | Venezia, Teatro San Benedetto | G. Donizetti, Roberto Devereux (Sara / Giuseppina Lega) | |
prim. 1845 | Venezia, Teatro San Benedetto | G. Verdi, I due Foscari (Pisana) | |
aut. 1845 | Torino, Teatro Carignano | G. Pacini, Medea (Cassandra) | |
aut. 1845 | Torino, Teatro Carignano | P.A. Coppola, La pazza per amore (Marianna) | |
[aut. 1846?] |
Corfù, Teatro di San Giacomo ![]() |
S. Mercadante, Leonora (Geltrude) | |
aut. 1846 | Corfù, Teatro di San Giacomo | G. Verdi, I due Foscari (Pisana) | |
carn. 1847 | Corfù, Teatro di San Giacomo | G. Rossini, Il barbiere di Siviglia (Berta / Giuseppina Lega) | |
19/11/1847 | San Pietroburgo, Teatro imperiale | G. Rossini, L' italiana in Algeri (Zulma / mme Lega-Demi) | |
05/02/1848 | San Pietroburgo, Teatro imperiale | S. Mercadante, Il giuramento (Isaura / mme Demi) | |
26/01/1849 | San Pietroburgo, Teatro imperiale |
G. Rossini,
Il conte Ory
(Ragonda ![]() |
|
25/02/1850 | San Pietroburgo, Teatro imperiale | S. Mercadante, Orazi e Curiazi (Sabina / mme Demi) | |
13/01/1851 | San Pietroburgo, Teatro imperiale | W.A. Mozart, Le nozze di Figaro (Marcellina / mme Demi) | |
31/01/1851 | San Pietroburgo, Teatro imperiale | G. Persiani, Il fantasma (Sofia / mme Demi) | |
15/12/1851 | San Pietroburgo, Teatro Imperiale | G. Verdi, Nabucco (Azema / mme Demi) | |
26/12/1854 | Milano, Teatro alla Scala | E. Petrella, Marco Visconti (Laura) | |
17/01/1855 | Milano, Teatro alla Scala | G. Verdi, Il trovatore (Ines) | |
14/02/1855 | Milano, Teatro alla Scala | F. Chiaromonte, Ines di Mendoza* (Maria) | |
20/02/1855 | Milano, Teatro alla Scala | G. Verdi, Nabucodonosor (Fenena) | |
14/03/1855 | Milano, Teatro alla Scala | G. Verdi, Rigoletto (Giovanna) | |
21/03/1855 | Milano, Teatro alla Scala | G. Verdi, I Lombardi alla prima crociata (Viclinda) | |
30/06/1855 | Milano, Teatro dei Filodrammatici | A. Leoni, Ariele* (Valenzia) |