Spech, Eliodoro (27) |
Varianti: Eliodoro Specchi, Eliodoro Speck |
Note: figlio di Giuseppe e Maddalena Pietralia; nel 1846 in Uruguay; tra il 1848 e il 1851 si spostò fra Cuba, i Caraibi, il Messico e gli Stati Uniti Bibliografia: SBN: SBNV020227 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
01/1831 | Pavia, Teatro dei Quattro Cavalieri Associati | G. Rossini, Eduardo e Cristina (Atlei) | |
carn. 1831 | Pavia, Teatro dei Quattro Cavalieri Associati | V. Bellini, La straniera (Osburgo) | |
fiera ago. 1831 | Bergamo, Teatro Riccardi | G. Pacini, Gli Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede (Aloar) | |
aut. 1831 | Varese, Teatro | V. Bellini, I Capuleti e i Montecchi (Lorenzo) | |
1832 | Varese, Teatro | L. Ricci, Il nuovo Figaro (il principe Federico di Wartensleben) | |
carn. 1832 | Bergamo, Teatro della Scoietà | V. Bellini, I Capuleti ed i Montecchi (Lorenzo) | |
05/05/1832 | Parma, Teatro Ducale | G. Pacini, Il barone di Dolsheim (Signor di Blumenthal) | |
20/05/1832 | Parma, Teatro Ducale | G. Rossini, La gazza ladra (Isacco) | |
fiera 1832 | Bergamo, Teatro Riccardi | G. Meyerbeer, Il crociato in Egitto (Osmino / signor Eduardo [!] Spech) | |
fiera ago. 1832 | Bergamo, Teatro Riccardi | V. Bellini, Norma (Flavio) | |
prim. 1833 | Venezia, Teatro San Samuele | G. Donizetti, Gli esiliati in Siberia, ossia Otto mesi in due ore (il conte Stanislao Potoski) | |
24/02/1834 | Padova, Nuovissimo | A. Mazzucato, La fidanzata di Lammermoor* (Ernesto) | |
prim. 1834 | Fiume, Teatro | L. Ricci, Il diavolo condannato a prender moglie (Astarot) | |
aut. 1834 | Modena, Teatro di Corte | V. Bellini, La sonnambula (Elvino) | |
carn. 1835 | Modena, Teatro Comunale | G. Donizetti, Il furioso nell'isola di S. Domingo (Fernando) | |
30/05/1835 | Roma, Teatro Valle | D.F.E. Auber, La muta di Portici (Masaniello) | |
1836 | Cadice, Teatro | G. Donizetti, Parisina (Azzo) | |
1836 | Cadice, Teatro Principal | G. Rossini, Il conte Ory (Roberto (Raimbaud)) | |
1838 | Porto, Theatro de S. João | C. Coccia, Catharina de Guise (Enrico) | |
1838 | Porto, Theatro de S. João | G. Donizetti, Torquato Tasso (Torquato Tasso) | |
1840 | Lisbona, Teatro de São Carlos | A. Mazzucato, Esmeralda (Febo di Chateaupers / H. Spech) | |
1840 | Lisbona, Teatro de São Carlos | L.A. Miró, Virginia* (Icilio) | |
1844 | Madrid, Teatro del Circo de esta corte | G. Verdi, Ernani (don Carlos) | |
17/11/1846 | San Pietroburgo, Teatro imperiale | G. Rossini, La gazza ladra (Fabrizio Vingradito / mr Spech) | |
14/12/1846 | San Pietroburgo, Teatro imperiale | G. Rossini, Carlo il Temerario (Carlo il Temerario / mr Spech ) | |
03/11/1847 | San Pietroburgo, Teatro imperiale | G. Donizetti, Gemma di Vergy (Guido / mr Spech) | |
27/01/1848 | San Pietroburgo, Teatro imperiale | G. Meyerbeer, Roberto il diavolo (1. eremita / mr Spech) |