Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
1825
|
Palma di Maiorca, Teatro
|
G. Rossini,
La pietra del paragone
(Pacuvio)
|
|
1825
|
Palma, teatro
|
G. Rossini,
Il turco in Italia
(Prosdocimo)
|
|
[1825?]
|
Palma, Teatro
|
S. Mercadante,
Elisa e Claudio, ossia L'amore protetto dall'amicizia
(Luca)
|
|
1826
|
Palma di Maiorca, Teatro
|
G. Rossini,
L' inganno felice
(Ormondo)
|
|
1826
|
Palma di Maiorca, Teatro
|
G. Rossini,
Tancredi
(Orbazzano)
|
|
1826
|
Palma di Maiorca, Teatro
|
G. Pacini,
La schiava di Bagdad
(Tamas)
|
|
[dopo il carn.] 1826
|
Palma, Teatro
|
G. Rossini,
Semiramide
(Oroe)
|
|
1827
|
Palma di Maiorca, Teatro
|
G. Mosca,
La sposa di tre mariti
(Duport)
|
|
1827
|
Palma, Teatro
|
G. Rossini,
Matilde di Shabran, ossia Bellezza e cuor di ferro
(Ginardo)
|
|
1827
|
Palma, Teatro
|
N. Vaccai,
La pastorella feudataria
(Berto)
|
|
1827
|
Palma di Maiorca, Teatro
|
P. Brambilla,
L' apparenza inganna
(Geronzio)
|
|
1827
|
Palma di Maiorca
|
G. Meyerbeer,
Margherita d'Anjou
(Riccardo duca di Glocester)
|
|
1828
|
Palma, Teatro
|
G. Rossini,
Mosè in Egitto
(Mosè)
|
|