Gentili, Giustina (6) |
Varianti: Giustina Bonura, Giustina Gentili Bonura |
Note: figlia di Serafino Gentile; documentata a Dresda nel 1823-1828; interpreta Angelina nella Cenerentola, Dresda, 1824 (Hochmuth) Bibliografia: Hochmuth 1998; RISM Online; SBN: INTV018446; SBN: INTV022731; SBN: INTV026664 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
aut. 1820 | Padova, Teatro Nuovo | C. Coccia, Arrighetto (Rosa) | |
carn. 1821 | Brescia, Teatro Grande |
G. Rossini,
La gazza ladra
(Pippo ![]() |
|
aut. 1829 | Venezia, Teatro San Benedetto | N. Vaccai, Pietro e Paolo, ossia Un geloso alla tortura (Lisetta / Giustina Gentili Bonura) | |
prim. 1834 | Milano, Teatro Carcano | G. Donizetti, Il furioso nell'isola di S. Domingo (Eleonora / Giustina Gentili Bonura) | |
aut. 1834 | Modena, Teatro di Corte | V. Bellini, La sonnambula (Lisa / signora Giustina Bonura) | |
carn. 1836 | Firenze, Teatro della Pergola | V. Bellini, La sonnambula (Lisa) |