Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
[ca. 1850]
|
?
|
L. Ricci,
Il birraio di Preston
(Effy)
|
|
estate 1851
|
Corfů, Teatro di San Giacomo
|
L.A. Villanis,
La regina di Leone, ovvero Una legge spagnola
(la regina di Leone)
|
|
1853
|
Catania, Teatro Comunale
|
De Giosa,
Il conte Rodolfi, ossia Il debitore perseguitato
(Fiorina)
|
|
aut. 1853
|
Modena, Teatro Municipale
|
L. Ricci,
Crispino e la comare
(Annetta)
|
|
14/11/1853
|
Modena, Teatro Comunale
|
G. Carlotti,
Rita
(Rita)
|
|
carn. 1854
|
Roma, Teatro Argentina
|
L. Ricci,
Il liquorista di Preston
(Effy)
|
|
11/02/1854
|
Roma, Teatro Argentina
|
F. Sangiorgi,
La mendicante*
(Adele)
|
|
carn. 1854
|
Milano, Teatro Re
|
L. Ricci,
Il birraio di Preston
(Effy)
|
|
estate 1854
|
Torino, Teatro Gerbino
|
A. Cagnoni,
Don Bucefalo
(Rosa)
|
|
estate 1854
|
Torino, Teatro Gerbino
|
A. Cagnoni,
Amori e trappole
(Virginia)
|
|
estate 1854
|
Torino, Teatro Gerbino
|
G. Donizetti,
La figlia del reggimento
(Maria)
|
|
aut. 1854
|
Verona, Teatro Nuovo
|
L. Ricci,
Il birraio di Preston
(Effy)
|
|
19/11/1855
|
Roma, Teatro Capranica
|
D. Monti,
Il biricchino*
(Giuseppe )
|
|
23/09/1856
|
Genova, Teatro Carlo Felice
|
G. Rossini,
Il barbiere di Siviglia
|
|
18/10/1856
|
Genova, Teatro Carlo Felice
|
A. Cagnoni,
Le figlie di Don Liborio*
(Teresina)
|
|
29/10/1856
|
Genova, Teatro Paganini
|
G. Donizetti,
Don Pasquale
|
|
15/11/1856
|
Genova, Teatro Paganini
|
S.A. De Ferrari,
Pipelč
|
|
29/11/1856
|
Genova, Teatro Paganini
|
L. Ricci,
Chi dura vince
|
|
prim. 1857
|
Modena, Teatro Comunale
|
S.A. De Ferrari,
Pipelet, ossia Il portinaio di Parigi
(Rigoletta)
|
|
[1858?]
|
?
|
C. Pedrotti,
Tutti in maschera
(Vittoria)
|
|