Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
estate 1808
|
Perugia, Teatro del Pavone
|
F. Gnecco,
Carolina e Filandro
(Filandro)
|
|
carn. 1810
|
Jesi, Teatro della Concordia
|
P.C. Guglielmi,
Amor vince tutto
(Leandro)
|
|
1811
|
Lucca, Teatro Castiglioncelli
|
P.C. Guglielmi,
Le due nozze ed un sol marito
(Enrico)
|
|
terza opera [aut.?] 1811
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
S. Palma,
L' erede senza ereditÃ
(Ermanno)
|
|
21/10/1811
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
P. Raimondi,
Il fanatico deluso*
(Giacinto / Grini Ferdinando)
|
|
prim. 1815
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
P.C. Guglielmi,
La vedova contrastata
(il cavaliere Ernesto)
|
|
prim. 1815
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
G. Marinelli,
Rocchetta in equivoco
(Lucindo)
|
|
prim. 1815
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
G. Mosca,
L' amore e l'armi
(Ernesto)
|
|
estate 1815
|
Prato, Teatro dell'Accademia dei Semplici
|
P. Generali,
Adelina
(Erneville)
|
|
estate 1817
|
Siena, Teatro dei Rinnovati
|
G. Rossini,
Otello, ossia Il moro di Venezia
(Jago)
|
|
estate 1822
|
Livorno, Teatro Carlo Lodovico
|
G.S. Mayr,
La rosa bianca e la rosa rossa
(Ubaldo)
|
|