Barilli, Ettore (9) |
Varianti: Ettore Barili, Ettore Brilli |
Note: figlio di Francecso e Caterina Chiesa Bibliografia: SBN: INTV023174 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
1847 | Barcellona, Teatro Principale | V.M. Battista, Anna La Prie (conte Adolfo La Prie) | |
05/1847 | Barcellona, Teatro Principale | G. Verdi, Attila (Ezio) | |
17/11/1847 | Barcellona, Teatro Principale | G. Pacini, L' ebrea (Antioco / Ettore Brilli) | |
prim. 1852 | Bologna, Teatro del Corso | G. Donizetti, Elda (Luigi VII) | |
10/10/1852 | Palermo, Teatro Carolino | V. Bellini, Beatrice di Tenda (Filippo Maria Visconti) | |
13/12/1852 | Palermo, Teatro Carolino | G. Verdi, Macbeth (Macbeth) | |
ded. 02/09/1853 | Macerata, Teatro dei signori Condomini | G. Pacini, Medea (Creonte / Ettore Barili) | |
carn. 1854 | Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati | G. Verdi, Viscardello (Viscardello / sig. Barilli Ettore) | |
19/02/1855 | New York, Academy of Music | G. Verdi, Rigoletto (Rigoletto) |