Montali, Bartolomeo (14) |
Note: marito di Leonilde Bonfigli, figlia del tenore Lorenzo Bonfigli; primo basso della R. cappella di Lucca Bibliografia: SBN: INTV033306; SBN: INTV050997 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
aut. 1830 | Firenze, Teatro della Pergola | G. Pacini, Il Comingio (Lorenzo) | |
carn. 1831 | Firenze, Teatro della Pergola | G. Pacini, La schiava di Bagdad (Tamas) | |
carn. 1831 | Firenze, Teatro della Pergola | G. Pacini, La schiava in Bagdad (Tamas) | |
18/03/1832 | Firenze, Teatro della Pergola | G. Donizetti, Anna Bolena (lord Rochefort) | |
carn. 1834 | Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati | S. Mercadante, I Normanni a Parigi (Tebaldo) | |
carn. 1834 | Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati | G. Donizetti, Anna Bolena (lord Rochefort) | |
aut. 1834 | Trieste, Teatro Grande | G. Donizetti, Torquato Tasso (Alfonso II) | |
aut. 1834 | Firenze, Teatro della Pergola | G. Donizetti, Anna Bolena (lord Rochefort) | |
aut. 1835 | Torino, Teatro Carignano | V. Bellini, La straniera (il Priore degli Spedalieri) | |
27/12/1835 | Torino, Teatro Regio | P.A. Coppola, Gli Illinesi* (Zamoro) | |
ded. 29/04/1836 | Ravenna, Teatro Comunale | G. Donizetti, Anna Bolena (lord Rochefort) | |
ded. 21/05/1836 | Ravenna, Teatro Comunale | V. Bellini, La straniera (il Priore degli Spedalieri) | |
17/01/1838 | Parma, Teatro Ducale | G. Rossini, Otello (Doge) | |
14/02/1838 | Parma, Teatro Ducale | G. Donizetti, Belisario (Giustiniano) |