Negri, Pietro (12) |
Note: a San Pietroburgo nel 1843-44 (nei concerti di Rubini) Bibliografia: SBN: INTV020597 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1830 | Varallo, Teatro | G. Rossini, Il barbiere di Siviglia (Bartolo) | |
prim. 1833 | Asti, Teatro | L. Ricci, Chiara di Rosemberg (Michelotto / signor Pietro Negri) | |
prim. 1834 | Venezia, Teatro Apollo | G. Donizetti, Torquato Tasso (don Gherardo) | |
prim. 1834 | Venezia, Teatro Apollo | S. Mercadante, Adele ed Emerico, ossia Il posto abbandonato (sargente Ralfe / sig. Pietro Negri) | |
carn. 1835 | Padova, Teatro Nuovo | L. Ricci, Un' avventura di Scaramuccia (Tomaso / signor Pietro Negri) | |
[1837?] | Nizza?, Regio Teatro? | L. Ricci, Eran due or sono tre (Sempronio Barbabietola) | |
carn. 1838 | Nizza, Regio Teatro | G. Rossini, Mosč in Egitto (Mosč) | |
carn. 1838 | Nizza, Regio Teatro | G. Rossini, La Cenerentola, ossia La bontą in trionfo (don Magnifico) | |
aut. 1838 | Nizza, Teatro | L. Ricci, Il nuovo Figaro (il barone Sigismondo di Warthenkoppenburgen) | |
aut. 1838 | Nizza, Teatro | G. Donizetti, Torquato Tasso (don Gherardo / signor Pietro Negri) | |
carn. 1839 | Nizza, Regio Teatro | L. Ricci, Chiara di Rosemberg (Michelotto / signor Pietro Negri) | |
carn. 1842-43 | Torino, Teatro Sutera | V. Fioravanti, Il ritorno di Columella da Padova (Columella / signor Negri Pietro) |