Nicolas, Ernest (10) |
Varianti: Ernesto Nicolini |
Note: debuttň nel 1857 all'Opéra-Comique di Parigi in "Les mousquetaires de la reine" di Halevy; sposa nel 1868 Adelina Patti Bibliografia: RISM Online |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
29/12/1859 | Milano, Teatro alla Scala | G. Verdi, La traviata (Alfredo Germont) | |
14/01/1860 | Milano, Teatro alla Scala | G. Rossini, Otello, ossia Il moro di Venezia (Rodrigo) | |
11/02/1860 | Milano, Teatro alla Scala | G. Verdi, I Lombardi alla prima crociata (Oronte) | |
10/03/1860 | Milano, Teatro alla Scala | P. Giorza, Corrado, console di Milano* (Corrado) | |
12/05/1860 | Torino, Teatro Scribe | G. Denina, Lisa dei Lapi* (Lamberto) | |
carn. 1862 | Modena, Teatro Municipale | G. Verdi, Un ballo in maschera (Riccardo) | |
01/1862 | Modena, Teatro Comunale | C. Pedrotti, Isabella d'Aragona (Antoniello Caracciolo) | |
21/03/1868 | Parigi | G. Verdi, Giovanna d'Arco (Carlo VII / sig.r Nicolini) | |
01/1875 | Roma, Teatro Apollo | G. Verdi, Aida (Radames) | |
aut. 1877 | Milano, Teatro alla Scala | G. Verdi, La traviata (Alfredo Germont / Nicolini Ernesto) |