Storti Gaggi, Ercole (13) |
Varianti: Ercole Storti |
Note: figlio di Giovanni Storti Bibliografia: SBN: INTV004975; SBN: INTV030492 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
26/12/1860 | Livorno, Teatro dei Floridi | A. Peri, Vittore Pisani (Vittore Pisani / Ercole Storti) | |
05/09/1861 | Torino, Teatro Vittorio Emanuele | E. Usiglio, La locandiera* (il cavalier di Ripafratta) | |
25/12/1861 | Parma, Teatro Regio | G. Meyerbeer, Gli Ugonotti (il conte di Nevers) | |
04/1863 | Barcellona, Teatro Ristori | C. Pedrotti, Tutti in maschera (Abdalà / sr. Storti-Gaggi) | |
prim. 1863 | Barcellona, Teatro Ristori | E. Petrella, Il carnevale di Venezia, ossia Le precauzioni (Pilade / Storti Gaggi) | |
prim. 1864 | Milano, Teatro di Santa Radegonda | G. Apolloni, L' ebreo (Issachar) | |
08/1864 | Torino, Alfieri | P. Cordiale, Roberto di Normandia* (Roberto / E. Storti Gaggi) | |
quar. 1865 | Venezia, Teatro Gallo a S. Benedetto | G. Verdi, Giovanna d'Arco (Giacomo) | |
carn. 1866 | Trieste, Teatro Comunale | E. Petrella, Il folletto di Gresy (Riccardo) | |
carn. 1866 | Trieste, Teatro Comunale | A. Peri, Vittore Pisani (Vittore Pisani) | |
21/03/1866 | Trieste, Teatro Comunale | G. Rota, Penelope* (il Dottore) | |
prim. 1876 | Firenze, Teatro della Pergola | F. Ricci, Luigi Rolla (il marchese Appiani / Ercole Storti) | |
carn. 1877 | Venezia, Teatro Goldoni | A. Mercuri, Adelinda (Raffaele Di lando) |