Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1842/43
|
Pesaro, Teatro
|
G. Donizetti,
Eustorgia da Romano
(Vitellozzo da Feltre / signor Placido Mari)
|
|
carn. 1846
|
Ancona, Teatro delle Muse
|
G. Verdi,
Ernani
(don Riccardo)
|
|
1849
|
Madrid, Teatro del Museo
|
G. Verdi,
I masnadieri = (o Los bandoleros)
(Carlo)
|
|
[1850]
|
Ancona, Teatro delle Muse
|
G. Donizetti,
Lucia di Lammermoor
(lord Arturo Bucklaw)
|
|
carn. 1850
|
Ancona, Teatro delle Muse
|
V. Fioravanti,
Il ritorno di Columella da Padova
(don Alfonso)
|
|
carn. 1850
|
Ancona, Teatro delle Muse
|
G. Donizetti,
Eustorgia da Romano
(Rustichello)
|
|
prim. 1850
|
Ancona, Teatro delle Muse
|
G. Donizetti,
La figlia del reggimento
(Ortensio)
|
|
carn. 1851
|
Senigallia, Teatro Comunale
|
V. Fioravanti,
Il ritorno di Columella da Padova
(Stefanello)
|
|
carn. 1852-1853
|
Modena, Teatro Comunale
|
G. Verdi,
Il corsaro
(Selimo)
|
|