Avoglio, Cristina Maria (7) |
Varianti: Crestina Maria Avolio, Cristina Maria Croumann, Cristina Maria Graumann, Cristina Groneman Avolio, Cristina Maria Groumann |
Note: soprano tedesco nata Croumann o Graumann; sposata con Giuseppe Avoglio; nel 1731 a Mosca (arriva in settembre), nel 1733-1738 a San Pietroburgo; successivamente fa ritorno in Italia per poi dirigersi in Inghilterra Bibliografia: Freeman 1992; Grove Music Online; Pieroni 2017; SBN: INTV045087 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
estate 1728 | Bruxelles, Teatro | A. Caldara, Archelao* (Erginda / Cristina Groneman Avolio) |
![]() |
1729 | Amburgo | G.F. Händel, Giulio Cesare in Egitto (Cleopatra) | |
23/11/1729 | Amburgo, Theater am Gänsemarkt | G.P. Telemann, Flavius Bertaridus, König der Longobarden* (Rodelinda) | |
aut. 1730 | Praga, Teatro Sporck | Anonimo, Penelope la casta (Ariene) | |
carn. 1731 | Praga, Teatro Sporck |
Anonimo,
La Griselda
(Roberto ![]() |
![]() |
29/01/1736 |
San Pietroburgo, Nuovo Imperial Teatro ![]() |
F. Araia, La forza dell'amore e dell'odio (Talestri - ?) |
![]() |
24/03/1742 | Dublino, Fishamble Street | G.F. Händel, Imeneo (Rosmene) |