Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1847
|
Pavia, Teatro del Nobile Condominio
|
S. Mercadante,
Leonora
(Oscar Muller)
|
|
carn. 1847
|
Pavia, Teatro del Nobile Condominio
|
G. Verdi,
Ernani
(don Riccardo / Pietro Prette)
|
|
carn. 1847
|
Pavia, Teatro del Nobile Condominio
|
G. Donizetti,
Maria di Rohan
(il Visconte di Suze)
|
|
13/05/1847
|
Alessandria, Teatro Civico
|
L. Ricci,
I due sergenti
|
|
autunnino 1852
|
Torino, Teatro Nazionale
|
G. Verdi,
Macbeth
(Medico / Pietro Prette)
|
|
estate 1856
|
Milano, Teatro Carcano
|
C.M. Weber,
Il franco bersagliere (Freyschütz)
(Kilian / Pietro Prette)
|
|
carn. 1856-57
|
Lodi, Teatro
|
G. Verdi,
La traviata
(barone Douphol)
|
|
prim. 1857
|
Pavia, Teatro del Nobile Condominio
|
V. Bellini,
Norma
(Flavio / Pietro Prette)
|
|
prim. 1857
|
Pavia, Teatro del Nobile Condominio
|
G. Meyerbeer,
Roberto il diavolo
(Alberti / Pietro Prette)
|
|
aut. 1857
|
Alessandria, Teatro Municipale
|
G.B. Ferrari,
Ultimi giorni di Suli
(Issuf / Pietro Prette)
|
|
aut. 1857
|
Alessandria, Teatro Municipale
|
G. Verdi,
Macbeth
(Medico / Pietro Prette)
|
|
09/11/1857
|
Genova, Teatro Paganini
|
F. Ricci,
Le prigioni di Edimburgo
(Patrizio)
|
|
estate 1858
|
Sampierdarena, Teatro Modena
|
S. Mercadante,
Il giuramento
(Brunoro / Preti)
|
|
[ca. 1860?]
|
?, ?
|
E. Petrella,
Il carnevale di Venezia, ovvero Le precauzioni
(Cola / Pietro Prette)
|
|
estate 1863
|
Milano, Teatro dell'Opera Comica
|
E. Usiglio,
La locandiera
(il marchese di Forlipopoli / Pietro Prette)
|
|
[ca. 1864]
|
Crema, Teatro
|
V. Mela,
L' alloggio militare
(don Matteo / Pietro Prette)
|
|
[186.?]
|
?, ?
|
E. Petrella,
Il carnevale di Venezia, ovvero Le precauzioni
(Cola / Pietro Prette)
|
|
carn. 1865
|
Voghera, Teatro Sociale
|
C. Pedrotti,
Tutti in maschera
(don Gregorio / Pietro Prette)
|
|
21/10/1865
|
Parma, Teatro Regio
|
E. Petrella,
Le precauzioni
(Cola)
|
|
04/11/1865
|
Parma, Teatro Regio
|
C. Pedrotti,
Tutti in maschera
(don Gregorio)
|
|
16/11/1865
|
Parma, Teatro Regio
|
V. Bellini,
La sonnambula
(il conte Rodolfo)
|
|
05/12/1865
|
Parma, Teatro Regio
|
G. Donizetti,
L' elisir d'amore
(il dottore Dulcamara)
|
|
1866
|
Torino, Teatro Vittorio Emanuele
|
G. Cotti Caccia,
Il vino di Barbera
(Zanobio Pecorello)
|
|
11/1866
|
Milano, Teatro alla Scala
|
P.A. Coppola,
La pazza per amore
(il dottor Simplicio / Pietro Prete)
|
|
[ca. 1870?]
|
?, ?
|
D. Cimarosa,
Il matrimonio segreto
(il sig.re Geronimo / Pietro Prette)
|
|