Santini, Vincenzo (25)

Varianti: Felice Vincenzo Santini
Bibliografia: ITS 1764-1823; RISM Online; SBN: INTV000162
Identificativo: 000191540500           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
1798 Cingoli, Teatro M. Bernardini, La sposa polacca (Claretta )
ded. 05/01/1798 Cingoli, Teatro M.A. Portugal, I due gobbi (Lisetta / il sig. Vincenzo Santini)
prim. 1817 Roma, Teatro Valle G. Rossini, La pietra del paragone (il conte Asdrubale)
fiera 1817 Lugo, Teatro Comunale G. Rossini, La pietra del paragone (il conte Asdrubale)
1818 Venezia, Teatro Vendramin in San Luca P. Generali, Pamela nubile (il kavalier Ernold)
carn. 1818 Pavia, Teatro dei Quattro Cavalieri Associati G. Rossini, La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo (Dandini)
quar. 1818 Verona, Teatro Morando Società Fonascodramma C. Coccia, Clotilde (Tartuffo / Sig. Santini)
1819 Monaco di Baviera, Hof G. Rossini, Il turco in Italia (Selim / sgr. Santini)
1819 Monaco di Baviera, Hof G. Pacini, La colpa emendata dal valore (Teodoro / sgr. Santini)
1819 Monaco di Baviera, Hof G. Nicolini, Quinto Fabio (Marco Fabio / sigr. Santini)
1819 Monaco di Baviera, Teatro Reale C. Coccia, Il poeta fortunato, ossia Tutto il mal vien dal mantello (don Fausto / sgr. Santini)
1819 Monaco di Baviera, Teatro Reale G. Rossini, La gazza ladra (Gottardo / sgr. Santini)
quar. 1819 Monaco di Baviera, Teatro Reale di Corte P. Generali, Il servo padrone (don Fedro / Santini)
1820 Monaco di Baviera, Hof G. Rossini, Torvaldo e Dorliska (il Duca d'Ordow / sgr. Santini)
1820 Monaco di Baviera, Teatro Reale di corte G. Meyerbeer, Emma di Resburgo (Olfredo di Tura / Santini)
07/04/1820 Monaco di Baviera, Teatro Reale di Corte J.N. Poissl, La rappresaglia* (il duca Alberto di Kalitz / sgr. Santini)
20/05/1826 Milano, Teatro alla Scala G. Meyerbeer, Margherita d'Anjou (Carlo Belmonte)
aut. 1826 Torino, Teatro Carignano S. Mercadante, Elisa e Claudio, ossia L'amore protetto dall'amicizia (il marchese Tricotazio)
aut. 1826 Torino, Teatro Carignano G. Rossini, La gazza ladra (Bottardo)
aut. 1826 Torino, Teatro Carignano G. Rossini, Mosè in Egitto (Faraone)
12/12/1829 Parigi, Italien M. Carafa, Le nozze di Lammermoor* (il colonello Bucklaw / sig. Santini)
05/1830 Londra, King's Theatre in the Haymarket D. Cimarosa, Il matrimonio segreto (il conte Robinson / Santini)
04/1831 Londra, King's Theatre in the Haymarket G. Rossini, Il barbiere di Siviglia (Figaro / Santini)
luglio 1831 Londra, King's Theatre Haymarket V. Bellini, La sonnambula (il conte Rodolfo / sig. Santini)
12/03/1835 Parigi, Théâtre des Italiens G. Donizetti, Marin Faliero* (Steno)