Tibaldi, Constanze (7) |
Note: figlia di Carlo Tibaldi; documentata a Dresda nel 1822-1826 Bibliografia: Hochmuth 1998; RISM Online |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
02/10/1822 | Dresda, Reale Teatro di Sassonia |
G. Rossini,
Ciro in Babilonia
(Ciro ![]() |
|
09/11/1822 | Dresda, Real Teatro | G. Rossini, La Cenerentola, ossia La bontą in trionfo (Tisbe) | |
15/01/1823 | Dresda, Hoftheater | J. Rastrelli, Velleda, ossia Il paladino mutolo* (Adolfina) | |
18/09/1823 | Pillnitz (Dresda), Castello |
F. Morlacchi,
La gioventł di Enrico V*
(Eduardo ![]() |
|
04/10/1823 | Dresda, Reale Teatro di Sassonia |
F. Morlacchi,
La gioventł di Enrico V
(Eduardo ![]() |
|
31/01/1824 | Dresda, Reale Teatro di Sassonia | C.G. Reissiger, Didone abbandonata* | |
17/07/1824 | Dresda, Reale Teatro di Sassonia | P. Raimondi, La donna colonnello (Elisa di Lomel) |