Masselli, Lorenzo (10) |
Varianti: Lorenzino, Lorenzo Maselli |
Note: documentato alla corte di Vienna nel 1691-1707 e nel 1712-1721 Bibliografia: Glüxam 2002; Huss 2003 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
26/07/1692 | Vienna, Corte | A. Draghi, Il tributo dei savi (Chilone / Lorenzino) | |
26/07/1695 | Vienna, Corte | A. Draghi, Le virtù regie* (la Fede pubblica / Lorenzo) | |
09/06/1702 | Vienna |
C.A. Badia,
Enea negli Elisi*
(ombra di Didone ![]() |
|
26/12/1703 | Venezia, Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo | C.F. Pollarolo, Il giorno di notte* (Quintilio / il s.e Lorenzo Masellini) |
![]() |
12/01/1704 |
Venezia, Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo ![]() |
C.F. Pollarolo, Il pastore d'Anfriso (Arete / il s.e Lorenzo Maselini) |
![]() |
1706 | Vienna, Corte | F.B. Conti, Il Gioseffo* (Putifarre / Lorenzino) | |
26/07/1706 |
Vienna, Teatro della Nuova Favorita ![]() |
A.M. Bononcini, Arminio* (Segimondo / Lorenzino) | |
02/1707 |
Vienna, Hoftheater ![]() |
G. Bononcini, L' Etearco* (Aristeno) |
![]() |
21/04/1707 | Vienna, Corte | A. Ariosti, La gara delle antiche eroine ne' campi Elisi* (Enone) | |
[11 feb.] 1716 |
Vienna, a Corte ![]() |
F.B. Conti,
Il finto Policare*
(Serpilla ![]() |
![]() |