Babbi, Giovanna (8) |
Note: figlia di Cristoforo Babbi; documentata alla corte di Dresda nel 1792-1801 Bibliografia: SBN: INTV014337 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
27/05/1797 | Venezia, Teatro La Fenice | N.A. Zingarelli, La morte di Mitridate* (Vonima / Cittadina Giovanna Babbi) | |
12/07/1797 | Venezia, Teatro La Fenice | F. Bianchi, La morte di Cesare (Calfurnia / Giovanna Babbi) | |
19/08/1797 | Venezia, Teatro La Fenice | G. Andreozzi, Giovanna d'Arco, ossia La pulcella d'Orléans (Giovanna d'Arco / Giovanna Babbi) | |
aut. 1797 |
Trieste, Ces. Reg. Teatro ![]() |
G. Andreozzi, Amelia ed Ottiero (Amelia / Giovanna Babbi) | |
18/11/1797 | Dresda, Teatro Elettorale | S. Storace, Gli equivoci (Lesbia) | |
25/04/1798 | Dresda, Teatro Elettorale di Sassonia | P. Winter, Il sacrifizio interrotto (Mira) | |
08/12/1798 | Dresda, Teatro Elettorale | M.A. Portugal, La donna di genio volubile (la Contessa) | |
04/09/1799 | Dresda, Teatro Elettorale | M.A. Portugal, Le donne cambiate (la contessa Ernesta) |