Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1757
|
Cremona, Nuovo Teatro in proprietà privatamente di un nobile
|
AA. VV.,
Ezio
(Onoria / Angiola Davia)
|
|
carn. 1757
|
Cremona, Teatro privato di un nobile di Cremona
|
N. Jommelli,
Antigono
(Ismene / la signora Angela Davia)
|
|
prim. 1758
|
Milano, Regio Ducal Teatro
|
G.B. Lampugnani,
Il re pastore*
(Agenore )
|
|
prim. 1758
|
Milano, Regio Ducal Teatro
|
C. Monza,
L' olimpiade*
(Licida )
|
|
carn. 1759
|
Genova, Teatro del Falcone
|
G. Ponzo,
Demetrio*
(Barsene / Angela Davia)
|
|
carn. 1759
|
Genova, Teatro del Falcone
|
AA. VV.,
Ipermestra
(Elpinice / Angiola Davia)
|
|
carn. 1760
|
Bologna, Teatro Formagliari
|
Anonimo,
Antigono
(Alessandro / Angiola Davia)
|
|
carn. 1760
|
Bologna, Teatro Formagliari
|
AA. VV.,
Vologeso, re de' Parti
(Aniceto / Signora Angiola Davia)
|
|
aut. 1760
|
Amsterdam, Gran Teatro
|
G.B. Zingoni,
Zenobia*
(Radamisto / Angiola Davia)
|
|
inv. 1761
|
Amsterdam, Grand Théatre
|
G.B. Zingoni,
La finta sposa*
(Eugenia / la signora Angiola Davia)
|
|
1765
|
Barcellona, Teatro de la Santa Cruz
|
G. Avossa,
Il ciarlone
(Celestina / Angiola Davia)
|
|
1765
|
Barcellona, Teatre de la Santa Creu
|
A. Boroni,
L' amore in musica
(Reginella / Angiola Davia)
|
|
[16 apr.] 1765
|
Barcellona, Teatre de la Santa Creu
|
N. Piccinni,
Il barone di Torreforte
(Elvira)
|
|
aut. 1766
|
Torino, Teatro Carignano
|
A. Boroni,
L' amore in musica
(Reginella)
|
|
aut. 1766
|
Torino, Teatro Carignano
|
N. Piccinni,
Il cavaliere per amore
(Eurilla / la signora Angiola Davia, virtuosa di camera di s.a.s. il landgravio d'Hassia-Cassel)
|
|
aut. 1766
|
Torino, Teatro Carignano
|
G. Avossa,
Il ciarlone
(Celestina / Angiola Davia)
|
|
carn. 1767
|
Genova, Teatro Dalle Vigne
|
N. Piccinni,
Il barone di Torreforte
(Lucinda / la sig. Angiola Davia, virtuosa di camera di s.a.s. il landtigraff d'Assia Cassel)
|
|
carn. 1767
|
Genova, Teatro Dalle Vigne
|
P.A. Guglielmi,
La francese brillante
(Madam Brigliant / Angiola Davia)
|
|
22/08/1767
|
Lucca, Teatro
|
B. Galuppi,
Amante di tutte
(Clarice / Angela Davia)
|
|
22/08/1767
|
Lucca, Teatro
|
P.A. Guglielmi,
La francese brillante
([madama Brillante] / la sig. Angela Davia di Parma, virtuosa di s.a.s. il langravio d'Hassia Cassel, prima buffa | prima buffa)
|
|
aut. 1767
|
Lucca, Teatro
|
P.A. Guglielmi,
Il ratto della sposa
(Aurora / Angela Davia)
|
|
carn. 1768
|
Pisa, Teatro del Pubblico
|
N. Piccinni,
Le contadine bizzarre
(Auretta / Angiola Davia)
|
|
04/04/1768
|
Firenze, Teatro di Via del Cocomero
|
N. Piccinni,
La schiava riconosciuta
(Arminda / La sig. Angiola Davia di Parma virtuosa di S.A.S. il langravio di Nassia Cassel)
|
|
15/05/1768
|
Firenze, Teatro del Cocomero
|
A. Felici,
La serva astuta*
(Fiammetta)
|
|
carn. 1769
|
Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti
|
A. Felici,
La serva astuta
(Fiammetta / Angiola Davia)
|
|
ded. 27/01/1770
|
Bologna, Teatro Marsigli Rossi
|
P.A. Guglielmi,
La francese brillante
([madama Brigliant] / Angiola Davia)
|
|
ded. 17/02/1770
|
Bologna, Teatro Marsigli Rossi
|
B. Galuppi,
Il filosofo di campagna
(Lesbina / >signora Angiola Davia di Parma, virtuosa di sua altezza serenissima il langravio d’Assia Cassel)
|
|
aut. 1770
|
Torino, Teatro Carignano
|
A. Felici,
L' amore soldato
(Ottavina / Angela Davia)
|
|
carn. 1771
|
Cremona, Teatro Nazari
|
P.A. Guglielmi,
L' impresa d'opera
(signora Angiola Davia, virtuosa di s.a.s. il Langravio di Assia Cassel)
|
|
aut. 1771
|
Venezia, Teatro San Samuele
|
G. Gazzaniga,
Calandrano*
(Zerbinetta / La sig. Angela Davia virtuosa di camera di S.A.S. il langravio d'Hassia Cassel)
|
|
aut. 1771
|
Venezia, Teatro San Samuele
|
B. Galuppi,
L' inimico delle donne*
(Agnesina / La sig. Angela Davia virtuosa di camera di S.A.S. il langravio d'Hassia Cassel)
|
|
carn. 1772
|
Venezia, Teatro San Samuele
|
N. Piccinni,
L' astratto, ovvero Il giocator fortunato*
(Laurina / la sig. Angela Davia, virtuosa di camera di s.a.r. il duca di Parma)
|
|
carn. 1772
|
Venezia, Teatro San Samuele
|
B. Galuppi,
Gl' intrighi amorosi*
(Lena / la sig. Angela Davia, virtuosa di camera di s.a.r. il landgravio di Hassia Cassel)
|
|
prim. 1772
|
Bologna, Teatro Formagliari
|
G. Insanguine,
La finta semplice, o sia Il tutore burlato
(Violante / La signora Angiola Davia, virtuosa di camera di S. A. S. il Langravio d'Hassia Cassel)
|
|
estate 1772
|
Bologna, Teatro Formagliari
|
G. Rust,
L' isola d'Alcina
(Alcina / Angiola Davia)
|
|
carn. 1773
|
Reggio Emilia, Teatro Pubblico
|
G. Gazzaniga,
La locanda
(Guerina / la sig. Angiola Davia, virtuosa di camera di s.a.s.)
|
|
carn. 1773
|
Reggio Emilia, Teatro Pubblico
|
F.L. Gassmann,
L' amore artigiano
(Rosina)
|
|
estate 1773
|
Sassuolo, Teatro Pubblico
|
A. Felici,
L' amore soldato
(Ottavina / Angiola Davia)
|
|
carn. 1774
|
Piacenza, Teatro delle Saline
|
G. Astarita,
I visionari
(Angiola Davia)
|
|
carn. 1774
|
Piacenza
|
A. Felici,
La serva astuta
(Angiola Davia)
|
|