Dal Moro, Vincenzo (27) |
Varianti: Vincenzo Del Moro |
Note: ITS lo registra a Dresda nel 1775-1776 Bibliografia: SBN: INTV018076; SBN: INTV024254 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1770 |
Pisa ![]() |
B. Galuppi, Il re alla caccia (Vincenzo del Moro | parte buffa) | |
carn. 1771 |
Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti ![]() |
P.A. Guglielmi, L' impresa d'opera | |
carn. 1771 | Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti | T. Traetta, Le serve rivali (Giannino / Vincenzo Del Moro) | |
aut. 1771 | Venezia, Teatro San Samuele | G. Gazzaniga, Calandrano* (Agapito / Il sig. Vicenzo dal Moro) | |
aut. 1771 | Venezia, Teatro San Samuele | B. Galuppi, L' inimico delle donne* (Ly-Lam / Il sig. Vicenzo dal Moro) | |
carn. 1772 | Venezia, Teatro San Samuele | N. Piccinni, L' astratto, ovvero Il giocator fortunato* (don Timoteo / il sig. Vicenzo dal Moro) | |
carn. 1772 | Venezia, Teatro San Samuele | B. Galuppi, Gl' intrighi amorosi* (Fulgenzio / il sig. Vicenzo dal Moro) | |
aut. 1773 | Livorno, Teatro | G. Gazzaniga, L' isola d'Alcina (don Lopes / Vincenzo Del Moro) | |
aut. 1773 | Livorno, Teatro San Sebastiano | G. Astarita, La contessina* (conte Baccellone) | |
carn. 1774 |
Livorno, [Teatro San Sebastiano] ![]() |
G. Gazzaniga, La locanda (Vincenzo del Moro) | |
carn. 1774 | Livorno, [Teatro San Sebastiano] | A. Boroni, L' orfane svizzere (Barone / il sig. Vincenzo del Moro, di Firenze) | |
carn. 1775 |
Dresda ![]() |
G. Gazzaniga, Calandrano (Vincenzo Del Moro) | |
carn. 1775 |
Dresda ![]() |
G. Rust, L' idolo cinese (Vincenzo Del Moro) | |
02/01/1776 |
Dresda, Piccolo Teatro ![]() |
G. Paisiello, La frascatana (Vincenzo del Moro | mezzo carattere) | |
06/02/1776 |
Dresda, Piccolo Teatro ![]() |
G. Radicchi, Le contadine rivali | |
16/03/1776 |
Dresda, Piccolo Teatro di S.A.S.E. di Sassonia ![]() |
J.G. Naumann, L' ipocondriaco* | |
carn. 1781 | Bologna, Teatro Zagnoni | P. Anfossi, La forza delle donne (Ogus / Vincenzo Del Moro | primo buffo mezzo carattere) | |
carn. 1781 | Bologna, Teatro Zagnoni | G. Sarti, Medonte, re di Epiro (Talete / Vincenzo Del Moro) | |
aut. 1781 | Venezia, Teatro San Samuele | P. Anfossi, Gli amanti canuti* (Giacinto) | |
aut. 1781 | Venezia, Teatro San Samuele | D. Cimarosa, Giannina e Bernardone* (capitan Francone / Vincenzo Dal Moro) | |
carn. 1782 | Venezia, Teatro San Samuele | D. Cimarosa, Il convito* (cavalier Del Lampo / Il sig. Vicenzo del Moro) | |
carn. 1782 | Venezia, Teatro San Samuele | P. Anfossi, Gli amanti canuti (Giacinto) | |
carn. 1782 | Venezia, Teatro San Samuele | P. Anfossi, Il disprezzo* (Alfonso) | |
prim. 1782 | Verona, Teatro Filarmonico | D. Cimarosa, Il convito (cavalier del Lampo / Vincenzo Del Moro) | |
prim. 1782 | Verona, Teatro Filarmonico | G. Paisiello, La frascatana (cavalier Giocondo) | |
fiera 1782 | Crema, Teatro | P. Anfossi, Gli amanti canuti (Giacinto / | primo mezzo carattere) | |
carn. 1783 | Gorizia, Teatro de Bandeu | A. Boroni, Le orfane svizzere (cavalier Florindo) |